
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Barack Obama nel privato e nei momenti di intimità. Grazie agli scatti del fotografo Pete Souza ripercorriamo il lato umano del presidente. Dentro e fuori la Casa Bianca.
È il fotografo ufficiale della Casa Bianca, colui che ha seguito il presidente americano Barack Obama nel corso dei viaggi compiuti in questi otto anni, dal 2009. Ha volato con lui dal Kenya alla Russia. Attraverso il suo obiettivo abbiamo condiviso momenti emozionanti, intimi, stravaganti, a volte persino fuori dal protocollo istituzionale. Ci ha fatto conoscere il lato “umano” della famiglia Obama.
Le foto di Pete Souza sono già entrate nella storia degli Stati Uniti e hanno documentato la vita alla Casa Bianca, le difficoltà, le tensioni. L’amore tra Barack e Michelle, che ha avuto un ruolo fondamentale nella capacità di parlare al popolo americano.
In questa fotogallery si possono rivivere alcuni di quei momenti. Da un Barack Obama che si rilassa tentando di fare un canestro da 3 a un gesto di complicità con un uomo dello staff presidenziale.
Da un riflesso nello specchio che vale più di cento “speech” (discorsi) a un pomeriggio passato a giocare con Spiderman. Perché dietro alle scelte presidenziali, anche le più complicate, non bisogna nascondere che ci sono, prima di tutto, esseri “umani”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Quale eredità lascia al mondo, cosa ha fatto, cosa non ha fatto e come sarà giudicato per questo. Il giornalista dell’Atlantic fa il punto sugli otto anni di Barack Obama alla Casa Bianca.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.