Si riaccende l’attenzione verso uno dei più potenti antiossidanti presenti in natura. Il licopene contrasta invecchiamento e tumori.
Betacarotene: che cosa è, proprietà, dove trovarlo e quanto assumerne
Il betacarotene è un precursore della vitamina A. Favorisce l’abbronzatura omogenea e senza danni, proteggendo la pelle dai raggi solari.
Che cosa è il betacarotene
Pigmento vegetale giallo-arancione liposolubile, del gruppo dei carotenoidi, definito anche cromogeno. Il betacarotene è il precursore della vitamina A, ovvero la sostanza di origine vegetale che, quando l’organismo lo richiede, si trasforma in vitamina A.
Viene introdotto nell’organismo con gli alimenti di origine vegetale ed è poi trasformato in vitamina A negli intestini. La vitamina A gioca un ruolo importante nel processo visivo, nella formazione e nel mantenimento dei tessuti cutanei superficiali, delle mucose e dei tessuti cartilaginei.
Non solo abbronzatura! Tutti i benefici del betacarotene
Il betacarotene si è conquistato autonomamente un posto di primo piano tra le sostanze con virtù preventive: contrasta i danni dei radicali liberi (molecole che danneggiano l’organismo), protegge l’apparato cardiovascolare, è antinfiammatorio e antinvecchiamento. Favorisce l’abbronzatura omogenea e senza danni, proteggendo la pelle dai raggi solari.
È un antiossidante dalle indiscusse proprietà anticancro, attivo specialmente nel prevenire quello polmonare. In sinergia con gli altri carotenoidi contenuti nei vegetali, rinforza il sistema immunitario al punto da neutralizzare l’azione degli agenti inquinanti e l’insorgere del cancro chimico e virale. Tutto questo senza essersi trasformato in vitamina A.
Le controindicazioni del betacarotene
Va ricordato che il corpo trasforma il betacarotene in vitamina A solo in caso di effettivo bisogno, perché il suo eccesso può essere dannoso. Troppo betacarotene nell’organismo, invece, non è pericoloso: dà un colorito giallo-arancio alla pelle, che sparisce appena si riducono le dosi di betacarotene.
Dove si trova il betacarotene
Al primo posto della lista della spesa “al betacarotene” troviamo naturalmente le carote (radice, foglie), da cui i carotenoidi, appunto, prendono spunto per il nome, seguite dalla foglie di malva, dalla cicoria, dalla zucca, i pomodori secchi, il tarassaco, gli spinaci, i broccoletti, i rapanelli, le albicocche, la rucola, il melone, i cachi e così via.
Quanta frutta e verdura consumare per avere abbastanza betacarotene
Le cinque porzioni al giorno raccomandate dalla Organizzazione Mondiale della Sanità sono più che sufficienti, sia per beneficiare dei suoi principi attivi, sia per vedere garantita l’adeguata trasformazione in vitamina A, importante per la crescita e per la vista.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Spesso si sente dire che per digerire meglio e restare leggeri bisogna mangiare “in bianco”. Vediamo insieme quanto c’
Le vitamine sono essenziali per lo sviluppo di alcune funzioni organiche. Ecco tutte le fonti alimentari attraverso cui integrarle.
Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.