Come costruire un nuovo multilateralismo climatico? Secondo Mark Watts, alla guida di C40, la risposta è nelle città e nel loro modo di far rete.
A Bonn il mondo cerca di rendere operativo l’Accordo di Parigi
In attesa della Cop 23 che si terrà a novembre, 196 paesi sono riuniti a Bonn per tentare di dare attuazione all’Accordo di Parigi. Un compito non semplice.
Da lunedì 8 maggio (e fino al 18) i membri delle delegazioni inviate da 196 nazioni di tutto il mondo sono riuniti a Bonn, in Germania. Ovvero nella città che ospiterà, nel prossimo mese di novembre, i negoziati della Cop 23, dai quali ci si attende un avanzamento concreto nel processo di attuazione concreta dell’Accordo di Parigi, siglato al termine della Cop 21 nel 2015.
200 grandi investitori ai governi: “Agite per il clima”
A sei mesi di distanza dallo shock provocato dall’elezione del climato-scettico Donald Trump alla guida degli Stati uniti, i partecipanti alla riunione della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) appaiono determinati a dimostrare che il processo avviato nella capitale francese è inarrestabile. Sostenuti in questo senso dai circa 200 grandi investitori (che rappresentano qualcosa come quindicimila miliardi di dollari di asset) che, in vista del G7 che si terrà alla fine di maggio, hanno invitato i governi ad agire per evitare la catastrofe climatica.
Over 200 investors with USD 15 trillion in assets urge rapid #ParisAgreement implementation https://t.co/YpzpqDO2oM Letter to #G7 and #G20 pic.twitter.com/nbCh7rjhlh
— UN Climate Action (@UNFCCC) 8 maggio 2017
La riunione in atto a Bonn è “ricolma di dossier tecnici e pratici”, ha spiegato Patricia Espinosa, segretaria esecutiva dell’Unfccc al quotidiano francese Le Monde. In particolare, l’obiettivo è di riuscire ad avanzare sul cosiddetto “rulebook”, ovvero il manuale che costituirà il quadro di attuazione dell’Accordo di Parigi, che alla Cop 22 di Marrakech si è deciso di terminare entro il mese di dicembre del 2018.
A Bonn si discute di “rulebook” e di finanziamenti
Occorre in altre parole tradurre in fatti concreti le parole contenute nell’Accordo. Anche se quest’ultimo finora è stato ratificato da 144 nazioni sulle 196 che partecipano ai negoziati: occorrerà verificare quale sarà la posizione della cinquantina di governi che per ora hanno mantenuto un atteggiamento non entusiasta, tenuto conto che i negoziati in seno all’Onu si svolgono di prassi “per consenso” (ovvero cercando di trovare un accordo unanime). D’altra parte, però, le organizzazioni non governative continuano a sottolineare il fatto che il pianeta è già quasi fuori tempo massimo e che occorre dunque agire in fretta se si vuole centrare l’obiettivo di limitare la crescita della temperatura media globale – come stabilito a Parigi – “ad un massimo di 2 gradi centigradi”, cercando di “restare il più possibile vicini agli 1,5 gradi”.
Looking forward to May @UNFCCC meeting as opportunity to clearly advance implementation of #ParisAgreement https://t.co/GQewWfcx00 #SB46 pic.twitter.com/yY3rp4E7VL
— Patricia Espinosa C. (@PEspinosaC) 6 maggio 2017
L’altro dossier collegato a filo doppio al “rulebook” che dovrà essere affrontato nella sessione tedesca, e poi alla Cop 23, è rappresentato dallo spinoso nodo dei finanziamenti che occorre stanziare per, da una parte, le politiche di transizione ecologica, dall’altra l’adattamento ai cambiamenti climatici, soprattuto nelle aree che saranno maggiormente colpite. “La questione economica è la colla che mantiene tutti i partecipanti attaccati al tavolo”, ha commentato ironicamente Brandon Wu, della ong americana Christian Aid.
Gli Stati Uniti manterranno le promesse?
È nota infatti la promessa avanzata nel 2009 a Copenhagen di stanziare non meno di 100 miliardi all’anno fino al 2020 per aiutare in particolare i paesi più vulnerabili. Ma un accordo su questo punto ancora non c’è. E qualcuno comincia già a domandarsi se il contributo degli Stati Uniti di Donald Trump dovrà essere messo in discussione.
Nell’immagine di copertina, i negoziati a Bonn, dall’8 al 18 maggio 2017, per l’attuazione concreta dell’Accordo di Parigi ©UNclimatechange/Flickr
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Pubblicate nella notte le nuove bozze di lavoro alla Cop29 di Baku, compresa quella sulla finanza climatica. Strada ancora in salita.
Si parla tanto di finanza climatica, di numeri, di cifre. Ma ogni dato ha un significato preciso, che non bisogna dimenticare in queste ore di negoziati cruciali alla Cop29 di Baku.
La nuova edizione del Climate change performance index constata pochi passi avanti, da troppi paesi, per abbandonare le fossili. Italia 43esima.
Uno studio della rete di esperti MedECC e dell’Unione per il Mediterraneo mostra quanto il bacino sia vulnerabile di fronte al riscaldamento globale.
Basta con i “teatrini”. Qua si fa l’azione per il clima, o si muore. Dalla Cop29 arriva un chiaro messaggio a mettere da parte le strategie e gli individualismi.
Per mitigare i cambiamenti climatici e adattarsi ai loro impatti servono fondi. Alla Cop29 i Paesi sono molto distanti su quanto e chi debba pagare.
Il governo del Regno Unito ha scelto la Cop29 di Baku per annunciare il suo prossimo piano di riduzione delle emissioni di gas serra.
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, intervenendo alla Cop29 a Baku, ha ribadito il proprio approccio in materia di lotta ai cambiamenti climatici.