La Coppa del Mondo di calcio 2034 si terrà in Arabia Saudita, una scelta della Fifa fortemente criticata per il suo evidente richiamo allo sportswashing.
Perché non si ferma la mattanza di cuccioli di foca.
Groenlandia, Canada, Scandinavia, Labrador e Russia, nei Mari del Nord, in Islanda, nelle isole Faer Oer (possedimento danese), nelle Shetland (britanniche), la caccia ai cuccioli di foca prosegue. 600mila esemplari uccisi ogni anno in tutto il Circolo Polare Artico.
Ufficialmente, solo i governi di Canada e Norvegia ammettono di
autorizzare l’uccisione di centinaia di migliaia di
foche. Ma ci sarà sempre un forte divario tra
cifre ufficiali e uccisioni praticate.
In Canada il piano di uccisioni programmato dal governo canadese
era di 275.000 foche, nel 2000. Ora siamo a più di 320.000.
In aumento, anno dopo anno.
Delle oltre 320.000 foche, tre su quattro hanno meno di un anno
di età. Cuccioli di foca. Più facili da uccidere:
sono praticamente dei “sacchetti di pelliccia” che si muovono
impacciati. Basta solo trovarli e “raccoglierli” con la piccozza
tra le nevi. Bell’e pronti. L’unico inconveniente è che la
madre (le foche adulte possono raggiungere i due metri di
lunghezza) potrebbe essere nei dintorni, e aggredire, lanciando
urla disperate, il cacciatore umano. Che rischia qualche morso. Ci
sono testimonianze fotografiche.
Caccia necessaria per la sopravvivenza delle popolazioni
indigene? Non è così. Delle oltre 320.000 foche
uccise in Canada ogni anno, quelle cacciate dalle popolazioni
locali per “scopi di sopravvivenza” sono 2.000.
Si è tentato di giustificare ufficialmente queste stragi
con la scusa della ricerca scientifica. I “test” sarebbero volti a
sperimentare quale metodo di uccisione è più efficace
e “umano”, i colpi in testa, di piccone, di arpione, di arma da
fuoco.
Secondo una Risoluzione del Parlamento Europeo (B4-0053/96),
testualmente, “i cacciatori usano metodi d’uccisione
particolarmente crudeli”, e sono colpevoli di “spellare i cuccioli
di foca spesso mentre sono ancora vivi”.
I governi ribattono: “la caccia alle foche è necessaria
per la
costante diminuzione degli stock di pescato“.
Ma è la massiccia iper-pescagione a
causare il depauperamento delle risorse
ittiche nei mari del Nord! Se l’attenzione non si
punterà sull’eccesso di pesca, il problema non si
risolverà mai, anzi sarà sempre più grave.
Sempre più ipocritamente,
essendoci meno pesce, bisognerà
uccidere sempre più foche. Sempre più cuccioli.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Cambiamenti climatici e impatto sull’habitat impongono di ripensare la vita in montagna. E il turismo, che resta un grande volano economico.
“Quando scaliamo ci sentiamo libere da tutto”. Le cholitas escaladoras, un gruppo di donne indigene boliviane, rompono gli stereotipi legati all’alpinismo e alla società.
La città governata dalla sindaca Anne Hidalgo sta per approvare un nuovo Piano climatico che prevede oltre 300 ettari di nuove aree verdi.
Tre organizzazioni ambientaliste incassano una storica vittoria contro il governo del Sudafrica: l’espansione del carbone va fermata.
Il rapporto dell’Ispra mostra neanche nel 2023 ci sono stati miglioramenti nella cura del territorio: si continua a cementificare a spron battuto.
Per motivi politici, il governo della Norvegia rinvia l’assegnazione delle licenze per le estrazioni minerarie nei fondali marini.
Un studio ha anticipato di nuovo le previsioni sullo scioglimento pressochè totale del ghiaccio nel mare più settentrionale della pianeta.
Dove sposteremo gli italiani quando saranno loro i migranti climatici? Da questa domanda nasce il libro “Migrare in casa” di Virginia Della Sala.