Il concerto milanese per Gaza, un successo di pubblico e raccolta fondi, è stata la presa di posizione più forte contro il genocidio della scena musicale italiana.
Mi chiamo Paul Simon, ma tu puoi chiamarmi Al
Paul Simon si sta divertendo a un party tra amici nella sua amata New York. Ma c’è un problema: il padrone di casa, scambiandolo forse per qualcun altro, continua a chiamarlo Al…
Anno 1985 – Paul Simon si sta divertendo a un party tra amici nella sua amata New York. Ma c’è un problema: il padrone di casa, scambiandolo forse per qualcun altro, continua a chiamarlo Al. Alla terza volta Paul Simon, anziché spazientirsi, gli dice con tranquillità e un pizzico di ironia: “You can call me Al”, chiamami pure Al.
Leggi anche: L’ultimo tour di Paul Simon
Colpito da questa buffa esperienza, Simon ne fa tesoro e compone un brano che è una intelligente riflessione sulla perdita di identità. E che intitola proprio You can call me Al. E seppure qualcuno sostenga che quel “Al” stia per alcolizzato anche perché, in effetti, il protagonista della canzone alza spesso il gomito, la storia della festa a Manhattan pare la più credibile. Quel che è sicuro è il successo della canzone che traina il formidabile progetto Graceland, l’album che vede Paul Simon flirtare con suoni e ritmi del Sudafrica. Un’operazione che, dato il boicottaggio delle Nazioni Unite nei confronti della stato africano per via del regime di apartheid, gli costerà critiche durissime, ma anche riconoscimenti artistici straordinari.
A contribuire alle fortune di You can call me Al ci pensa il divertente videoclip con protagonista lo stesso Simon a fianco del suo amico Chevy Chase. Durante la corsa alla presidenza degli Stati Uniti del 1992, quella che vedeva lo scontro tra Bill Clinton e George W. Bush, il brano è stato usato come tema della campagna elettorale del futuro vicepresidente Al Gore.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
I Massive Attack hanno chiuso l’edizione 2024 del Todays festival con uno show unico, dove la musica si è mescolata alla mobilitazione politico-sociale.
Il governatore Cuomo sblocca 1,1 miliardi di investimenti per progetti su larga scala a favore delle rinnovabili. L’obiettivo è di coprire la metà della produzione energetica con fonti di energia rinnovabile.
Dopo quasi quindici anni, il sogno dei fan si realizza: i fratelli Gallagher hanno fatto pace, gli Oasis tornano a suonare insieme.
Long Story Short è il nuovo Ep dell’artista italopalestinese Laila Al Habash. L’abbiamo incontrata per parlare di musica, attivismo e del genocidio nella Striscia di Gaza.
Hard art è il collettivo interdisciplinare fondato da Brian Eno per combattere i cambiamenti climatici e le crisi globali del nostro tempo.
Il progetto Sounds right consente agli artisti di accreditare la natura come co-autrice quando utilizzano i suoi suoni nelle loro composizioni.
La techno diventa voce di protesta contro i cambiamenti climatici nelle strade di Parigi grazie al collettivo Alternatiba Paris.
“Sulle ali del cavallo bianco” è il nuovo album di Cosmo, a tre anni dall’ultimo. Un periodo in cui il musicista di Ivrea è cambiato molto, tranne su un punto. La voglia di lottare per i diritti civili.