Mentre il Premio Cairo tende sempre di più verso la neutralità climatica, l’opera vincitrice esprime tutte le preoccupazioni di una generazione.
La Centrale dell’acqua di Milano riapre al pubblico con una mostra molto particolare
La Centrale dell’acqua di Milano riapre al pubblico con la mostra “Primo Levi. Figure”, dedicata alle opere scultoree in filo metallico di Primo Levi.
A seguito della riassegnazione della Lombardia in zona gialla, la Centrale dell’acqua di Milano ha riaperto le sue porte al pubblico. In questi giorni il museo di impresa di MM propone la mostra Primo Levi. Figure, prima tappa di un viaggio che la Centrale dell’acqua propone all’interno della cornice di appuntamenti chiamata #InCentrale, incentrati sul ruolo dei saperi tecnici nella società contemporanea e sulla dimensione identitaria della città di Milano.
La mostra Primo Levi. Figure alla Centrale dell’acqua
Esposta per la prima volta alla Gam di Torino nell’ambito delle iniziative per il centesimo anniversario della nascita di Primo Levi, la selezione di lavori in filo metallico a opera dello scrittore torinese nel periodo 1955/1975 viene ora proposta anche al pubblico milanese.
L’evento, realizzato insieme al Centro internazionale di studi Primo Levi di Torino, col patrocinio del Comune di Milano e la collaborazione dell’associazione Figli della Shoah, presenta diciassette lavori molto particolari, grazie ai quali il pubblico ha la possibilità di conoscere un aspetto poco noto di Levi.
Primo Levi, infatti, è principalmente conosciuto come autore dei libri Se questo è un uomo e I sommersi e i salvati e, recentemente, è stato finalmente riconosciuto come uno dei più grandi scrittori italiani. L’immagine più diffusa e conosciuta dell’autore, dunque, è quella di testimone di Auschwitz, emblema delle persecuzioni e dello sterminio nei campi nazisti.
Con questa mostra celebriamo un Primo Levi forse meno conosciuto: l’uomo di scienza e di tecnica e, al contempo, l’uomo incline alla fantasia ed alla creatività, consapevole del delicato equilibrio fra industria e ambiente ma soprattutto consapevole dell’enorme potenziale sinergico fra le due realtà.
— Simone Dragone, Presidente di MM
Primo Levi, personalità multiforme
Primo Levi possedeva una personalità sfaccettata: uomo di scienza, per trent’anni chimico alla Siva, azienda che produceva vernici, smalti e prodotti affini a Settimo Torinese, ma anche poeta, traduttore, inventore di rebus e giochi linguistici (cosiddetti palindromi): “Un maestro di contaminazioni, ibridazioni, intrecci, innesti, in cui l’arte combinatoria che è propria della chimica investe e arricchisce molteplici ambiti creativi”, come ha scritto Ernesto Ferrero, presidente del Centro internazionale di studi Primo Levi.
L’allestimento, progettato da Gianfranco Cavaglià, colloca il visitatore in una relazione particolarmente profonda con i singoli lavoro di Levi, permettendo di cogliere il carattere per così dire intimo e domestico con il quale lo scrittore si approcciava ai propri manufatti. Nel corso degli anni, infatti, Primo Levi realizzò come passatempo e attività ludica molte sculture con gli scarti di lavorazione del filo di rame smaltato dell’industria in cui lavorava, rilanciando un hobby che aveva praticato anche suo padre. Oggetti che esponeva nella libreria di casa o destinati agli amici.
Le sculture, che per lo più rappresentano animali o creature fantastiche, sono il segno del vivo interesse di Primo Levi nei confronti del mondo naturale, e di quello animale in modo particolare, protagonista di molta della sua produzione letteraria e al quale lo scrittore ha dedicato pagine specifiche.
“Se potessi mi riempirei la casa di tutti gli animali possibili. Farei ogni sforzo non solo per osservarli, ma anche per entrare in comunicazione con loro (…) perché sono sicuro che ne trarrei uno straordinario arricchimento spirituale e una più compiuta visione del mondo”
— “Ferro”, Il sistema periodico, Primo Levi
La mostra è visitabile dal vivo gratuitamente presso la Centrale dell’acqua in Piazza Diocleziano 5 a Milano (MM 5 fermata Cenisio), dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In occasione della mostra al Mudec di Milano, vi raccontiamo vita e opere di Niki de Saint Phalle, la “donna artista famosa” per le sue Nanas.
Un imprinting squisitamente milanese inscritto in un percorso artistico dal respiro autenticamente mitteleuropeo: tali le ragioni dell’interesse locale e al tempo stesso internazionale della mostra dedicata ad “Adolfo Wildt (1868-1931). L’ultimo simbolista”, ospite d’onore della Galleria d’Arte Moderna di Milano sino al 14 febbraio. 55 sculture in gesso, marmo e bronzo dalle quali affiora
Otto grandi mostre in giro per l’Italia, ma non solo, per un autunno all’insegna dell’arte in ogni sua forma: pittura, scultura e performance.
L’umanità tutta, scandagliata grazie alla fotografia, etica è in mostra a Lodi dal 28 settembre per un mese intero. Per avere a fuoco la realtà.
Un mare in tempesta fomentato da tuoni e fulmini si abbatte sulla riserva naturale orientata Bosco Pantano di Policoro, in Basilicata. Questa è la scenografia rappresentata nella foto vincitrice del primo premio Mother Earth day della 15esima edizione del prestigioso concorso Obiettivo Terra. Brigida Viggiano, la fotografa che si è occupata di immortalare questo scatto, ha
Shepard Fairey in arte Obey, realizza un murales a Milano inaugura la sua prima mostra personale in Italia.
Intervista ai curatori Sithara Pathirana e Claudius Schulze che hanno organizzato la Klima Biennale di Vienna, mettendo insieme arte e attivismo.
Tracey Lund era in vacanza alle isole Shetland, a nord della Scozia, e ne ha approfittato per una sessione fotografica. “La fotocamera dslr presa a noleggio, nella custodia impermeabile, è stata collegata al sistema polecam e calata in acqua. Migliaia di sule erano nel cielo sopra di noi e poi hanno iniziato a tuffarsi in