Un gruppo di studenti universitari ha raggiunto la città di Kaifeng l’8 novembre dopo cinque ore di viaggio in sella a biciclette in sharing
Chi è Kazuyoshi Nomachi, il fotografo omaggiato con una mostra a Monza
La vita di Kazuyoshi Nomachi come fotografo comincia nel 1971 all’età di 25 anni quando compie il suo primo viaggio nel deserto africano del Sahara cercando di documentare le condizioni di vita difficilissime in cui versano le persone che da secoli abitano un ambiente a dir poco ostile. Da quel giorno, Nomachi non ha mai
La vita di Kazuyoshi Nomachi come fotografo comincia nel 1971 all’età di 25 anni quando compie il suo primo viaggio nel deserto africano del Sahara cercando di documentare le condizioni di vita difficilissime in cui versano le persone che da secoli abitano un ambiente a dir poco ostile. Da quel giorno, Nomachi non ha mai smesso. Da 40 anni rivolge la sua attenzione alle popolazioni e alle comunità che vivono in contesti talmente assurdi da dimostrare una forza unica. Un forza degna di essere testimoniata con scatti d’autore.
Kazuyoshi Nomachi è nato a Mihara, un villaggio giapponese, nel 1946 e a 23 anni inizia a studiare fotografia con Takashi Kijima, uno dei primi maestri di quest’arte in Giappone. Dopo la prima esperienza nel deserto, Nomachi prosegue la sua carriera come fotografo in Africa traendo ispirazione dall’acqua e dalla storia millenaria di uno dei fiumi più importanti al mondo: il Nilo. Un’esperienza quasi mistica cominciata nel 1980 che lo ha portato dal delta alla fonte, attraversando diversi stati dell’Africa orientale, dall’Uganda all’Etiopia.
Finita la sua esplorazione nel continente che ha dato vita all’umanità, nel 1988 Nomachi trasferisce la sua attenzione professionale su un altro continente eterogeneo e complesso: l’Asia. Qui viene attratto fin da subito dalla Cina e dalla sua storia piena di contrasti e contraddizioni. La popolazione che, come per il Sahara, ha attirato di più la sua attenzione per le difficoltà in cui versa è quella tibetana, di religione buddista. E come successo per il continente africano, anche qui decide di spingersi verso l’acqua, in questo caso del fiume Gange, in India, alla scoperta dei luoghi dove è nata la religione induista.
Quella islamica è al centro del suo viaggio in Arabia Saudita, dal 1995 al 2000, dove visita le città sacre della Mecca e di Medina. Mai nessuno prima di lui aveva documentato in modo così ampio e approfondito il pellegrinaggio di oltre due milioni di musulmani in visita alla loro città santa. Uno dei suoi ultimi reportage, infine, ha come obiettivo l’America Latina, gli altopiani delle Ande, il Perù e la Bolivia per capire e mostrare cosa lega il cattolicesimo alle civiltà indigene.
Nel 2013 a Nomachi è stata dedicata la prima mostra in Italia e in Occidente, a Roma. Quest’anno l’occasione si ripresenta a Monza con la più grande mostra dedicata al fotografo: Nomachi, Le vie dell’anima. I suoi scatti, pubblicati dalle più importanti riviste di settore al mondo, si possono apprezzare fino all’8 novembre presso la Villa Reale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Più di cento calciatrici hanno inviato una lettera alla Fifa per chiedere di interrompere la sponsorizzazione con la Saudi Aramco
Da questo autunno 7.000 nuovi studenti di San Diego sosterranno corsi che includono una quota di tematiche riservate al clima.
Dopo la non convalida dei trattenimenti dei 12 migranti di Egitto e Bangladesh, l’elenco dei Paesi sicuri viene definito per legge.
La “liana delle anime” è un decotto della medicina indigena dell’Amazzonia che può alterare lo stato psichico di chi la assume, e per questo affascina milioni di persone nel mondo.
Tra le 1.757 barche iscritte alla Barcolana di Trieste, la regata più partecipata del mondo, ce n’era una che gareggiava per Emergency.
Presente al corteo l’attivista svedese ha detto: “Non puoi dire di lottare per la giustizia climatica se si ignora la sofferenza dei popoli emarginati”.
Tutti i premi che sono stati assegnati, giorno per giorno, nel campo della medicina, fisica, chimica, letteratura, pace ed economia.