Finora sono morte almeno sette persone. Le forze di polizia stanno investigando per capire se gli incendi siano dolosi e hanno arrestato sette persone.
Come il genocidio dei nativi americani ha alterato il clima della Terra
Una ricerca ha rivelato che la violenta colonizzazione europea delle Americhe ha modificato l’ambiente e causato il raffreddamento del clima.
Fino ad oggi si riteneva che il massiccio impatto dell’uomo sul clima e sull’atmosfera terrestre fosse coinciso solo con la rivoluzione industriale. La nostra specie contribuì invece a grandi cambiamenti climatici ben prima, anche se in passato, anziché provocare il riscaldamento globale, causò un raffreddamento. In circa un secolo, tra la fine del 1500 e il 1600, la temperatura media del pianeta subì infatti un brusco calo, culminato in una sorta di piccola era glaciale, proprio a causa dell’impatto antropico. Quella volta però non abbattemmo migliaia di ettari di foreste, né bruciammo tanti combustibili fossili da saturare l’aria, bensì uccidemmo, direttamente o indirettamente, circa 56 milioni di persone.
Una storia di sangue
La colonizzazione europea delle Americhe, avviata con il famoso sbarco di Cristoforo Colombo nel 1492, diede luogo a un enorme genocidio, il più vasto provocato dagli occidentali, che portò allo sterminio dei nativi, dal Nordamerica all’America Centrale, fino al Sudamerica. I coloni uccisero un incredibile numero di persone nei conflitti, ma ne condannarono ancora di più tramite le malattie che importarono, dando origine a terribili epidemie che uccisero circa il 90 per cento delle popolazioni native nel secolo successivo.
L’abbandono delle coltivazioni
Secondo lo studio Earth system impacts of the European arrival and Great Dying in the Americas after 1492, condotto da un gruppo di ricercatori della University College London, questo repentino e vasto spopolamento fece sì che enormi appezzamenti di terreno coltivato rimasero incolti. L’agricoltura era molto radicata in America ben prima dell’arrivo degli europei, in particolare in Messico, America Centrale, Bolivia, Ande e in tutta l’Amazzonia, dove venivano realizzati terrazzamenti e agricoltura irrigua. L’abbandono forzato dei campi coltivati comportò il ritorno spontaneo delle foreste che tornarono ad immagazzinare grandi quantità di CO2.
La piccola era glaciale
I ricercatori ritengono che la riforestazione che seguì il genocidio dei nativi fu così vigorosa che potrebbe aver comportato un tale assorbimento di CO2 da raffreddare di 0,15 gradi la temperatura media del pianeta tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600. Questo abbassamento della temperatura ebbe ripercussioni planetarie ed è noto come la “piccola era glaciale”. In particolare in Europa furono registrati grandi sconvolgimenti, in Portogallo, ad esempio, diventarono frequenti le tempeste di neve e in molto paesi europei il gelo compromise i raccolti provocando gravi carestie.
Leggi anche
- Nel 2018 la Cina pianterà 6 milioni di ettari di foreste
- Gran Bretagna, nasce la nuova Foresta del Nord, saranno piantati 50 milioni di alberi
- Seeds of love, nelle Isole Vergini Britanniche tornano le foreste dopo gli uragani
- L’Islanda ripristina le antiche foreste distrutte dai vichinghi
- Portorico: saranno piantati 750mila alberi contro i disastri naturali
- Brasile, la riforestazione a rischio dopo l’elezione di Jair Bolsonaro
Il ritorno dei boschi
Per effettuare lo studio i ricercatori hanno cercato di ricostruire la dimensione della popolazione delle Americhe in epoca pre-colombiana, l’uso pro capite di terra, la perdita di popolazione dal 1492 in avanti e l’entità del conseguente assorbimento di carbonio dopo l’abbandono delle attività rurali. Secondo i calcoli, in seguito all’avvento dei coloni, circa 55 milioni di ettari di terreno coltivato, un’area di dimensioni simili alla Francia, vennero abbandonati e “restituiti” alla natura, riducendo così notevolmente la quantità di anidride carbonica presente nell’aria.
Il potere della riforestazione
“I risultati dello studio ci mostrano cosa può fare il rimboschimento”, ha affermato il coautore dello studio, Chris Brierley. Con il tasso attuale di emissioni e considerato che nell’aria fluttuano circa 409,44 ppm (parti per milione) di CO2, servirebbe un’opera di riforestazione molto più estesa per contrastare l’aumento delle temperature globali che minaccia la sopravvivenza della nostra specie. Questa ricerca dimostra però, se ve ne fosse ancora necessità, che le foreste sono alleate indispensabili nella lotta ai cambiamenti climatici e che opere di riforestazione e rinaturalizzazione sono necessarie e urgenti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le alluvioni in India e Bangladesh hanno colpito una delle aree più popolate al mondo. Le piogge torrenziali hanno fatto esondare i tanti fiumi di grande portata della zona. Si parla già di 3 milioni si persone colpite.
L’urgano Beryl è il più veloce ad aver raggiunto categoria 4 nella storia delle rilevazioni. Ha già colpito duramente molte isole caraibiche.
Con la decisione di proteggere 400mila ettari del Grand Canyon dalle compagnie minerarie, il presidente degli Stati Uniti inizia un’opera di rammendo di una politica ambientale finora contraddittoria.
Prima di essere declassato a tempesta tropicale, l’uragano Idalia ha causato inondazioni anche lungo le coste atlantiche, colpendo con venti oltre i 150 chilometri orari.
Da quando Elon Musk ha acquisito la piattaforma il numero di esperti di clima che la utilizzavano per arricchire il dibattito scientifico è crollato.
Una giudice del Montana ha dato ragione ai 16 ragazzi tra i 5 e i 22 che avevano fatto causa allo stato per il sostegno dato ai combustibili fossili.
Un team di metereologi e divulgatori italiani ha affrontato una spedizione in Groenlandia per toccare con mano gli effetti dei cambiamenti climatici in una delle regioni cruciali per il futuro del nostro Pianeta.
Nel giorno del suo diploma Greta Thunberg ha partecipato al suo ultimo sciopero scolastico per il clima, là dove sono nati i Fridays for future.