Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
Il gelato di qualità? Questione di etichetta
Come per tutti i prodotti alimentari, la qualità del gelato si può riconoscere leggendo l’etichetta. Un esperto ci spiega come fare e ci racconta come nella sua azienda gli elementi chimici e di sintesi lascino il posto a componenti naturali per ottenere un gelato “libero”.
La ricerca di cibo di qualità richiede, per molti aspetti, la capacità di saper leggere l’etichetta dei prodotti. Denominazione, ingredienti e quantità, valori nutrizionali, condizioni di conservazione e uso, provenienza e data di scadenza sono alcune delle informazioni contenute nell’etichetta, una sorta di carta d’identità del prodotto e uno strumento molto utile a chi vuole fare acquisti consapevoli e conoscere cosa mangia, ma anche al produttore che vuole dichiarare le caratteristiche dell’alimento nella massima trasparenza e senza lasciare dubbi al consumatore.
Come leggere l’etichetta del gelato
Le regole dell’etichettatura alimentare (riunite nel Regolamento UE 1169/2011 che ha superato le molte leggi precedenti che frammentavano la disciplina) valgono anche per il gelato. E in previsione dell’estate, il momento dell’anno in cui quasi nessuno si fa mancare questa rinfrescante golosità, abbiamo chiesto aiuto a un esperto per imparare a leggerne l’etichetta e soprattutto per capire come riconoscere un gelato di qualità. Francesca Trainotti è responsabile dell’ufficio qualità di Galatea, azienda italiana leader nel settore dei semilavorati per la gelateria artigianale: “Quando acquistiamo un gelato la prima cosa da fare è leggere l’elenco degli ingredienti: le gelaterie sono obbligate a esporlo indicando anche eventuali allergeni”, ci spiega. “La differenza in un gelato è fatta dalla presenza o meno di componenti chimiche, dagli additivi agli addensanti ai coloranti. Controllate anche l’impiego di emulsionanti, acidi grassi e componenti raffinate. In genere tutte queste sostanze sono quelle con il nome più lungo o quelle indicate con una E, anche se questa non è una regola sempre valida”.
Niente chimica, tutta natura
Galatea si è sempre impegnata a rispettare la legislazione vigente adeguando, quando necessario, le ricette e adottando a partire dal 2006 le “clean label” che hanno reso tutti i dati utili facilmente comprensibili e che hanno eliminato l’utilizzo di termini ambigui. “Lo consideriamo un semplice atto di onestà nei confronti di chi ci sceglie e l’affermazione manifesta che nel nostro modo di operare non c’è nulla da nascondere”, dicono dall’azienda, che dalla sua fondazione, in provincia di Treviso nel 2003, propone prodotti per il gelato e la pasticceria gelateria artigianale sani e rispettosi delle tradizioni, della salute delle persone e dell’ambiente, con attività di ricerca e sviluppo basate su responsabilità d’impresa e sostenibilità. Galatea ha detto “no”, ad esempio, a grassi idrogenati e coloranti sintetici come la cocciniglia: “Usiamo principalmente ingredienti naturali, come estratti e concentrati vegetali”, spiega Trainotti. Un esempio? Il gelato alla menta che viene colorato naturalmente di verde unendo le tinte dell’estratto di alga spirulina, di colore blu, e quelle del cartamo, una pianta profumata di colorazione gialla.
Libera, vegana, bio e etica: le linee di Galatea
Così nella produzione di Galatea sono nate la linea Libera, chiamata così perché “libera” da ogni ingrediente che non sia naturale; la linea Bio, con almeno il 95 per cento di ingredienti biologici; la linea Vegan che non contiene alcun ingrediente, né coadiuvanti, né ausiliari di fabbricazione di origine animale, né materie prime ottenute da organismi geneticamente modificati; e la linea Etica con prodotti salutari ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale che non contiene, ad esempio, grassi idrogenati.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Parliamo di Galatea, azienda che produce semilavorati per la gelateria artiginale con materie prime di qualità, colori naturali, senza addensanti e grassi idrogenati, rispettando l’ambiente e a sostegno delle persone svantaggiate.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.