
Le novità introdotte dal governo per contenere la pandemia in Italia, a partire dal green pass rafforzato, o super green pass.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha presentato il nuovo decreto sulla fase due che introduce le novità a partire da lunedì 18 maggio. Riaperture, spostamenti, mascherine, tutto quello che c’è da sapere.
“Affrontiamo la fase due con fiducia e senso di responsabilità”. È con queste parole che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha introdotto le nuove misure che delineeranno la seconda parte della fase 2.
Coronavirus, le ultime notizie
Nella giornata di venerdì 15 maggio è stato approvato il decreto legge che da lunedì farà entrare l’Italia a pieno regime nella fase 2. È stato ultimato anche il Dpcm con le norme attuative di questo decreto legge.
“Affrontiamo la fase due con voglia di ricominciare ma con prudenza – ha spiegato il premier Conte –. I dati della curva epidemiologica sono incoraggianti e ci confermano che gli sforzi collettivi fatti fino a questo punto hanno prodotto i risultati sperati. È diminuito il numero dei malati come quello dei decessi, mentre quello dei guariti è in costante aumento”.
Stiamo affrontando un rischio calcolato nella consapevolezza che la curva potrebbe tornare a salire.Giuseppe Conte
Le regioni collaboreranno per far rispettare le regole di distanziamento in tutte le attività economiche e sociali. I loro protocolli, insieme alle linee guida nazionali, serviranno a garantire a tutti noi delle condizioni di sicurezza per questa nuova parte della fase 2. “È stato predisposto un piano nazionale di monitoraggio, basato su flussi informativi in arrivo dalle regioni per tenere sotto controllo la curva epidemiologica ed intervenire, se necessario, con misure restrittive ben mirate”, ha spiegato Conte. Le regioni inoltre saranno libere di adottare queste misure, ampliarle o restringerle.
Per quanto riguarda le attività economiche e sociali:
Tutte le attività commerciali e di ristorazione devono attenersi alle linee guida e ai protocolli di sicurezza. Servirà cautela e attenzione da parte di tutti, specie per le regioni più colpite.
Riaprono palestre, piscine, centri sportivi.
“Riapertura non significherà ripresa economica – ha concluso il premier Conte –. Il disagio sociale non scomparirà di colpo. Il decreto rilancio non potrà essere la soluzione a tutti i problemi che stiamo vivendo, ma vogliamo dare una mano a chi sta cercando di riaprire. Non possiamo permetterci di fermarci. Dobbiamo far correre l’economia. Nelle prossime ore ci dedicheremo al decreto sulle semplificazioni con l’obiettivo di rendere più rapidi e trasparenti alcuni passaggi e procedimenti amministrativi. Poi programmeremo interventi per investire su un’Italia più verde, digitale e inclusiva”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le novità introdotte dal governo per contenere la pandemia in Italia, a partire dal green pass rafforzato, o super green pass.
In Africa solo 15 stati hanno vaccinato il 10 per cento della popolazione entro settembre, centrando l’obiettivo dell’Organizzazione mondiale della sanità.
Geograficamente isolati e assenti dalle statistiche, i popoli indigeni pagano a caro prezzo la pandemia. Accade nell’Himalaya come in Brasile.
Due le ipotesi al vaglio: il passaggio da animale a uomo, o l’incidente nel laboratorio di Wuhan. I primi aggiornamenti sono attesi tra 90 giorni.
Continua a peggiorare la situazione in India: sono 300mila le persone uccise dalla Covid-19. Ad aggravare il quadro l’arrivo del ciclone Yaas.
I cani sarebbero più affidabili e veloci dei test rapidi per individuare la Covid-19 nel nostro organismo. E il loro aiuto è decisamente più economico.
L’accesso ai vaccini in Africa resta difficile così come la distribuzione. Il continente rappresenta solo l’1 per cento delle dosi somministrate nel mondo.
In India è stato registrato il numero più alto di decessi per Covid-19 in un singolo giorno. Intanto il virus si sposta dalle città alle zone rurali.
La sospensione dei brevetti permetterebbe a tutte le industrie di produrre i vaccini, ma serve l’approvazione dell’Organizzazione mondiale del commercio.