L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
Crediti di carbonio: i token per azzerare la produzione di gas serra
I crediti di carbonio sono acquistabili dalle aziende che vogliono investire in progetti green in maniera proporzionale al volume di inquinamento prodotto.
Le aziende a grande impatto ambientale possono raggiungere la carbon neutrality attraverso l’acquisto di crediti di carbonio e l’investimento in progetti green.
Creati all’interno del Protocollo di Kyoto del 1997 e confermati negli Accordi di Parigi del 2015, i crediti di carbonio sono dei token acquistabili dalle aziende a grande impatto ambientale che vogliono raggiungere la carbon neutrality, ovvero investire in progetti green in maniera proporzionale al volume di inquinamento prodotto. Dapprima, viene misurata la quantità di CO2 prodotta dall’azienda secondo stretti standard internazionali, dopo di che l’azienda stessa può decidere se desidera diminuire o azzerare la propria produzione di gas serra, acquistando la proporzionale quantità di crediti di carbonio. A ogni credito corrisponde una tonnellata di CO2 assorbita.
Per acquistare i token, l’azienda può scegliere se affidarsi a un broker specializzato o investire direttamente in progetti sostenibili, nati con lo scopo di riassorbire le emissioni globali di gas a effetto serra. L’investimento può avvenire sia attraverso il finanziamento di un progetto ancora da realizzare, sia con l’acquisto di crediti direttamente dall’ente promotore di un progetto già esistente, a seconda della propria disponibilità economica e della valutazione rischi/benefici.
Quali sono i rischi per chi acquista crediti di carbonio
Come tutti gli acquisti del mercato creditizio, infatti, anche l’acquisto dei crediti di carbonio comporta dei rischi: da quelli normativi, a quelli finanziari, alla fluttuazione del valore dei crediti stessi, che dipende sia dalle leggi basilari del mercato, sia dai costi di realizzazione dei progetti.
Nel momento in cui si decide di investire in un progetto a sfondo ambientale e ottenere dei crediti di carbonio viene redatto un Emission Reductions Payment Agreement (Erpa), ovvero un contratto sottoscritto da acquirente e realizzatore, che racchiude tutti i dettagli del progetto, i costi dei crediti e i diritti e i doveri di ambo le parti.
L’approfondimento di questa notizia a cura di Niccolò Ellena è su Money.it
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Le finestre fotovoltaiche sono delle finestre all’avanguardia, che convertono la luce del sole in energia elettrica. Esse sono dotate di strati sottili di celle fotovoltaiche integrate nel vetro. È proprio grazie a questa tecnologia avanzata che riescono a trasformare gli edifici che se ne dotano in fonti autonome di produzione energetica. Questo tipo di finestra
La Svezia ha annunciato la scoperta di un enorme giacimento di terre rare, fondamentali per la transizione verde e per le quali la Ue dipende dalla Cina.
In Puglia è stato pubblicato un bando per l’accesso a un fondo perduto con la formula del reddito energetico. L’ importo massimo è di 8.500 euro.
Come possiamo risparmiare 450 euro all’anno sulla bolletta? Ecco alcuni suggerimenti per non sprecare energia.
Compensare 500mila tonnellate di CO₂ grazie al progetto di LifeGate Impatto Zero®, “convertendole” nel sostegno a due iniziative volte a coprire il 100 per cento delle emissioni generate dal consumo di gas distribuito alle famiglie italiane da NeN: la prima, di accesso all’acqua potabile in Rwanda, la seconda, di adozione di tecniche sostenibili in agricoltura
A mesi di distanza dal disastro ambientale delle Mauritius non si conoscono gli effetti sull’ecosistema marino. Greenpeace chiede trasparenza alle autorità coinvolte.
Il nuovo scenario imposto dalla crisi sanitaria dovuta al coronavirus ci ha già portato a riflettere su quale futuro vogliamo per il dopo. Complice una crisi economica che non risparmierà nessuno, da più parti si è lanciato un appello per una ripresa che sia quanto più possibile sostenibile e alimentata dalle rinnovabili. A ribadirlo, dopo
Ci sono voluti meno di due anni per costruire il parco eolico Taiba N’Diaye, il più grande dell’Africa occidentale. Le turbine alimentate dai venti atlantici invece, forniranno elettricità da fonti rinnovabili per almeno 20 anni. Realizzata da Lekela, compagnia con sede ad Amsterdam ma molto attiva in tutto il continente africano, la centrale eolica è