Secondo un rapporto delle Nazioni Unite competizione e corsa alle performance colpiscono la salute mentale dei lavoratori, moltiplicano i casi di burn-out.
L’ossessione per la crescita ad ogni costo, considerata spesso come uno fine in sé, piuttosto che come uno strumento, sta generando “un’economia del burn-out”. A spiegarlo è un rapporto delle Nazioni Unite, curato dal Relatore speciale sulla povertà estrema e sui diritti umani, Olivier De Schutter, secondo il quale il nostro modello di sviluppo sta provocando gravi problemi alla salute mentale dei lavoratori. A cominciare proprio da quelli più vulnerabili.
I lavoratori poveri i più vulnerabili di fronte a depressioni e burn-out
“La tendenza attuale – ha spiegato il dirigente – è la promozione di società ossessionate dalla crescita, che si caratterizzano da un clima di competizione e corsa alla performance. Il che fa emergere un sentimento di ansia legata al proprio status, che può portare anche alla depressione. Soprattutto nei casi di tutti quei lavoratori e quelle lavoratrici che non riescono a rispondere ad aspettative irreali”.
— UN Special Rapporteur on poverty and human rights (@srpoverty) October 29, 2024
Il che, tra l’altro impone enormi perdite monetarie. “La crescita può diventare anti-economica – si legge nell’introduzione del rapporto – quando minaccia la salute mentale”. L’economia del burn-out, infatti, comporta costi che secondo De Schutter sono quantificabili in circa mille miliardi di dollari all’anno, poiché gli episodi di depressione costringono i lavoratori a fermarsi o, in ogni caso, a rallentare i ritmi. Senza dimenticare che, soprattutto nelle società più povere, molte persone non sono neppure in grado di curarsi, né esistono strutture preposte a tale scopo.
Il fenomeno costa circa mille miliardi di dollari all’anno
“È un circolo vizioso”, ha aggiunto l’esperto delle Nazioni Unite, anche perché è la stessa povertà a legarsi a filo doppio ai problemi di salute mentale, essendone al contempo fonte e conseguenza. E a preoccupare sono anche le dimensioni del fenomeno, poiché secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a patire problemi di questo genere sono circa 970 milioni di persone a livello globale.
🚨 Today at 3pm NY: My presentation to the @UN#UNGA79 on the severe mental health impacts for people in #poverty of living in a #BurnoutEconomy.
— UN Special Rapporteur on poverty and human rights (@srpoverty) October 24, 2024
Come facilmente immaginabile, d’altra parte, più si è poveri, più si è vulnerabili anche di fronte a questo tipo di patologie: chi è costretto a vivere nella precarietà spesso non può permettersi di scegliere il proprio lavoro. E così accetta “carichi elevati, esigenze di produttività sempre maggiori, assieme alla mancanza di controlli sull’esecuzione dei compiti”, sottolinea ancora De Schutter.
Le soluzioni: benessere, lotta alle disuguaglianze e reddito di base
Secondo il dirigente dell’Onu, però, “è possibile uscire da questi ingranaggi. A condizione di cominciare a privilegiare il benessere rispetto alla corsa senza fine alla crescita economica”. E purché, nei casi di burn-out, “si vada al di là del semplice trattamento dei sintomi: dobbiamo comprendere il fatto che è l’economia ad esercitare pressione sugli individui”.
Growth-obsessed economy creating ‘unseen mental health crisis’ for people in poverty: UN expert @srpoverty warns that those on lower incomes up to three times more likely to suffer from depression, anxiety & other common mental illnesses.https://t.co/sfIXSCehpJ#UNGA79pic.twitter.com/SQI6enZFNn
Il Relatore speciale delle Nazioni Unite ha lanciato per questo motivo un appello affinché si lotti contro le diseguaglianze e si prendano in considerazione i rischi psicosociali legati al lavoro. Ma anche l’introduzione “di un reddito di base senza condizioni” è stato citato da De Schutter come una delle possibili soluzioni.
L’agrivoltaico permette la coesistenza di agricoltura ed energia solare. Un segmento che potrebbe rappresentare la frontiera della produzione energetica, come dimostra l’esempio di Caviro.
Acemoglu, Johnson e Robinson hanno dimostrato che le istituzioni democratiche creano prosperità e sviluppo. E sottolineato il ruolo delle colonizzazioni.
Le professioni tradizionali si evolvono, integrando competenze sostenibili. Il Fondo nuove competenze 2024 offre un supporto finanziario essenziale alle imprese italiane, promuovendo l’aggiornamento delle competenze digitali ed ecologiche per rimanere competitive.
L’ultimo bilancio di sostenibilità di Gruppo CAP, Sorgente di connessioni, ricorda l’importanza di fare rete per rendere concreta la transizione ecologica.
Il G20 Finanze in Brasile si è chiuso con un primo passo verso l’imposizione di tasse per i super ricchi. Soddisfatta l’organizzazione umanitaria Oxfam.