
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
I cristalli contengono, variamente combinati, tutti gli elementi che costituiscono la materia vivente , sono pietre vive nel vero senso della parola!
Nascono nelle profondità della Terra, nel nucleo del Pianeta
costituito da magma incandescente, insieme di minerali, anidride
carbonica e gas. Sono pietre vive, quando, in seguito ad eruzioni vulcaniche,
terremoti e altre manifestazioni, il magma sale in superficie, si
solidifica a contatto con l’aria negli strati superficiali della
crosta terrestre.
Sono pietre
vive, che nascono e crescono secondo precise
modalità, nel rispetto della loro natura interna. Ogni
pietra ha, infatti, una propria struttura cristallina determinata
da leggi fisiche.
Atomi e ioni sono disposti in modo regolare e periodico nelle tre
dimensioni dello spazio, in base a sette sistemi: cubico,
trigonale, tetragonale, esagonale, rombico, monoclino,
triclino.
A strutture diverse corrispondono proprietà specifiche
diverse, alle quali ricorre il cristalloterapeuta.
Le pietre preziose, sono considerate tali, perché hanno una
struttura atomica perfetta: trasmettono luce pura, sono portatrici
di energia, utilizzata per rivitalizzare determinate zone corporee
e sono capaci di cederla, così come l’essere umano è
in grado di assorbirla.
Il quarzo è la pietra maggiormente utilizzata in
cristalloterapia per le sue particolari virtù riconosciute
sin dall’antichità:
La facile reperibilità e le numerose varietà di
quarzo presenti in natura, si aggiungono alle caratteristiche
precedentemente enunciate, definendo il primato del quarzo sulle
altre pietre.
Sonia Tarantola
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.