Il decreto Immigrazione va oltre i due decreti Sicurezza: torna la protezione, restano le multe alle ong ma solo per mancata comunicazione dell’intervento in mare.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva espresso forti criticità, in particolare rimarcando l’obbligo di salvare le persone in difficoltà in alto mare; più di recente, la Corte costituzionale li aveva dichiarati illegittimi, perché discriminatori nei confronti dei richiedenti asilo. E così, ora, il governo è intervenuto per modificarei due decreti sicurezza varati nel 2018 e 2019 dalla precedente maggioranza, a partire dal nome: il nuovo decreto non parla più di ‘sicurezza’ nel titolo, ma semplicemente di ‘immigrazione, protezione internazionale e complementare’.
Con il decreto Immigrazione torna la protezione umanitaria
La più grande novità introdotta dal nuovo decreto è appunto il ripristino della protezione umanitaria per i migranti che arrivano in Italia da paesi considerati pericolosi, dove sono in corso guerre o persecuzioni: l’istituto della protezione umanitaria era stato abolito dai decreti sicurezza (uno dei punti più contestati dalla società civile), adesso ritorna con il nome diprotezione speciale: la normativa vigente prescriveva il divieto di espulsione e respingimento solamente nel caso in cui il rimpatrio determini, per l’interessato, il rischio di tortura. Con il decreto, si aggiunge a questa ipotesi il rischio che lo straniero sia sottoposto a trattamenti inumani o degradanti e se ne vieta l’espulsione anche nei casi di rischio di violazione del diritto al rispetto della sua vita privata e familiare.
#DecretiSicurezza Le modifiche nel nuovo Decreto Immigrazione: -Torna iscrizione anagrafica richiedenti asilo – Multe ong non scompaiono, passano da piano amministrativo a penale (da 10mila a 50mila euro) – Nuova protezione speciale (ex umanitaria) https://t.co/2JXX9UUnQA
Il nuovo decreto rende anche possibile convertire in permesso di lavoro i permessi di protezione speciale, e di calamità, nell’ottica di facilitare il reale inserimento del migrante: finora, chi era in possesso dello status di protezione di fatto non poteva svolgere lavoro retribuito.
Sulla carta, torna anche un preciso sistema di accoglienza e integrazione: mentre le attività di prima assistenza continueranno ad essere svolte nei centri governativi ordinari e straordinari, come i Cas (Centri di accoglienza straordinaria) e i vari hotspot, successivamente, il sistema si articolerà in due livelli di prestazioni: il primo dedicato ai richiedenti protezione internazionale, il secondo a coloro che ne sono già titolari, con servizi aggiuntivi finalizzati all’integrazione.
Restano le multe alle navi, ma in casi limitati
Il testo interviene poi sulle sanzioni relative al divieto di transito delle navi nel mare territoriale, che erano divenute salatissime con i decreti sicurezza: da oggi per le operazioni di soccorso il divieto non si applicherà nell’ipotesi in cui vi sia stata la comunicazione al centro di coordinamento ed allo Stato di bandiera e siano rispettate le indicazioni della competente autorità per la ricerca ed il soccorso in mare. In caso di violazione del divieto, invece, è prevista la reclusione fino a due anni e una multa da 10mila a 50mila euro.
L’Italia produce metà del riso europeo, soprattutto in pianura Padana. La salinizzazione dovuta alla siccità sta facendo danni, ma oggi c’è una soluzione.
Una campagna del Cnr svela una forte attività delle faglie tra le isole proprio dove sorgerà il Ponte, per la Società Stretto di Messina nessuna problema.
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Per l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile il quadro è fosco: molti obiettivi sembrano irrealizzabili per il 2030, preoccupano povertà e clima.
16 persone dell’Egitto e del Bangladesh sono arrivate in Albania su una nave militare italiana. Sono ufficialmente partiti i trasferimenti forzati voluti dal governo Meloni.