Ha 300 anni e può essere visto persino dallo spazio. È stato scoperto nel Triangolo dei Coralli grazie a una spedizione della National Geographic society.
L’80% dei delfini dell’oceano Indiano potrebbe essere scomparso a causa della pesca
Dal 1950 più di quattro milioni di cetacei sarebbero morti come “prede accessorie” nelle reti usate per pescare i tonni.
Le cosiddette “catture accessorie”, termine che indica quelle creature marine catturate “per sbaglio” al posto dei pesci bersaglio, rappresentano la principale minaccia per molte specie in via di estinzione. Le prede accessorie sono una diretta conseguenza degli insostenibili metodi di pesca contemporanei, che causano catture abnormi, e tra queste figurano tartarughe marine, pinnipedi, uccelli marini e cetacei.
Leggi anche: L’Ue aumenta i controlli per regolamentare la pesca del tonno rosso
Tra i tipi di pesca più impattanti c’è quella al tonno che comporta, mediamente, la cattura e l’uccisione gratuita di altre centoquarantacinque specie. Proprio la pesca al tonno nell’oceano Indiano è responsabile del drastico declino delle popolazioni di delfini, che sarebbero diminuite di oltre l’80 per cento dal 1950 al 2018.
Delfini vittime dell’appetito di tonno
È quanto riferito dallo studio Cetacean bycatch in Indian Ocean tuna gillnet fisheries, pubblicato sulla rivista Endangered species research. Negli ultimi settanta anni, secondo i ricercatori, nelle reti da posta utilizzate per catturare i tonni avrebbero perso la vita oltre quattro milioni di cetacei, dato sottostimato poiché non tiene conto di tutte le catture che non vengono denunciate e di molti effetti collaterali della pesca, che non provocano la morte immediata dell’animale.
Leggi anche: Stop al pesce che arriva dallo Sri Lanka: è da pesca illegale
Gli autori della ricerca hanno utilizzato i dati riportati da dieci programmi di campionamento delle catture accessorie in Australia, Sri Lanka, India e Pakistan per stimare i tassi di catture accessorie di cetacei, delfini, focene e balene, legate alla pesca del tonno nell’oceano Indiano.
L’indiscriminata pesca con le reti da posta
Dallo studio è emerso che circa il 34 per cento delle catture di tonno nell’oceano Indiano avviene con l’uso delle reti da posta derivanti, termine che indica quelle reti che non vengono ancorate al fondo ma sono lasciate libere di muoversi in balìa delle correnti grazie a dei galleggianti. Queste reti, il cui utilizzo è stato totalmente vietato dall’Unione europea nelle acque del Vecchio continente, vengono impiegate per la cattura di specie migratorie, come il tonno e il pesce spada, e, per loro stessa natura, implicano un incalcolabile numero di catture accessorie.
Una morte dolorosa
Lo studio ha rilevato che ogni mille tonnellate di tonno catturate, vengono catturati anche circa 175 cetacei. Solo nel 2006 oltre 100mila cetacei, principalmente delfini, sono morti a causa della pesca commerciale. Questi livelli di mortalità, hanno affermato gli scienziati, non sono sostenibili.
Leggi anche
- La lista dei modi in cui stiamo uccidendo gli oceani e i mari
- Storia di un peponocefalo adottato dai tursiopi
“È una morte dolorosa – ha affermato Puti Liza Mustika, ricercatrice della James Cook university e co-autrice dello studio -. I delfini sono intelligenti, ma essendo queste reti molto sottili, il sonar dei delfini non riesce a rilevarle”.
Come fermare questo massacro
Per frenare lo sterminio dei cetacei dell’oceano Indiano, prima che sia troppo tardi, occorre cambiare metodi di pesca e servono più controlli. “La soluzione deve essere la tecnologia – ha affermato Mustika -. Vietare la pesca non è una soluzione per i paesi in via di sviluppo”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La Cop16 sulla biodiversità si conclude con pochi passi avanti. Cosa resta, al di là della speranza?
Si è conclusa il 2 novembre la Cop16 sulla biodiversità, in Colombia. Nonostante le speranze, non arrivano grandi risultati. Ancora una volta.
Tre puntate speciali di News dal Pianeta Terra per parlare del legame tra biodiversità e transizione energetica, con il supporto di A2A.
In Scozia la popolazione selvatica di gallo cedrone conta ormai solamente 500 individui, per questo è stato avviato un piano per salvarla
Un pomeriggio di confronto sui temi della biodiversità in occasione della presentazione del primo Bilancio di sostenibilità territoriale della Sardegna.
Il 21 ottobre è iniziata in Colombia la Cop16, la conferenza delle Nazioni Unite per tutelare la biodiversità del nostro Pianeta.
L’Australia amplia la riserva marina delle isole Heard e McDonald, superando i suoi stessi obiettivi di tutela degli oceani.
Diversi studi hanno rivalutato, nel corso degli anni, il valore delle vespe per la salute umana, grazie al loro contributo per un’agricoltura meno chimica.
I polpi lavorano in gruppo, ognuno con un ruolo ben preciso, per cacciare. Triglie e cernie sono gli “amici” più stretti.