Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
I piccoli agrumi, delizie della stagione fredda
Mandarini, mandaranci, clementine. Piccoli agrumi dolci e ricchi di fibre. Concentrato di calma e di profumo. Concentrato d’inverno.
Il più dolce tra tutti è lui, il mandarino, il preferito dai bambini. Che oltre agli zuccheri contiene vitamine A, C e del gruppo B, e più calcio e fosforo dell’arancia. I suoi sali di bromo sono calmanti del sistema nervoso e conciliano il sonno. In Italia, di questo piccolo agrume dal colore brillante, esistono due varietà: l'”Avana” – il cosiddetto mandarino comune – , e la palermitana “Ciaculli”, nata spontaneamente da quella comune, pregiata per la straordinaria dolcezza. Dei mandarini non si mangiano solo gli spicchi: in pasticceria, il succo, dolce e profumato, serve per aromatizzare creme, bavaresi, budini e dessert. La sua scorza, invece, è usata nella preparazione di liquori tradizionali.
Le altre delizie d’inverno
È tempo anche di clementine e di mandaranci. Le prime, frutto dell’incrocio fra l’arancio amaro ed il mandarino avana, sono succose, dissetanti, e senza semi. I secondi, nati dall’incrocio fra mandarino e arancio dolce, sono simili ad un’arancia in miniatura e molto apprezzati dai consumatori, basti pensare che in Italia sono il secondo agrume più coltivato, dopo l’arancia. Rara, e pregiata è la varietà di mandaranci a succo rosso, nata dall’incrocio con l’arancio “Tarocco”.
Quanti segreti nella buccia
Le scorze degli agrumi sono molto ricche di betacarotene. Contengono essenze aromatiche stimolanti, coinvolte nei processi di neutralizzazione degli agenti cancerogeni da parte dell’organismo. Ricerche scientifiche hanno rilevato che le pectine contenute nella parte bianca sotto la buccia abbassano il tasso di colesterolo. Per utilizzarle sui nostri piatti, possiamo farle seccare e poi tritarle. Indispensabile è però che provengano da frutti biologici, ovvero non trattati chimicamente.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.