Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Diego Parassole. La comicità? Per me è uno strumento per lanciare un messaggio
Il comico Diego Parassole fa questo lavoro dal 2009. E non si tratta solo di comicità, ma di usarla per dire qualcosa, per far riflettere sull’importanza dell’adozione di stili di vita sostenibili.
Metti un comico a scuola e otterrai una giornata piena di risate che fanno bene alla salute e che fanno scattare riflessioni inaspettate, ma per nulla casuali. È il risultato dell’idea di portare lo spettacolo comico “Che bio ce la mandi buona!” di Diego Parassole nelle scuole, come l’Istituto tecnico statale Giulio Natta di Milano dove a novembre decine di studenti hanno potuto riflettere su temi quali l’adozione di stili di vita sani. Come la prevenzione dell’obesità e di altre patologie collegate che rappresentano una spesa crescente per la salute dei cittadini e per la sanità pubblica. L’idea è nata grazie al progetto di ricerca europeo Pegaso, fit for future perché, per prevenire, è fondamentale conoscere e sapere e coinvolgere i ragazzi nel momento in cui iniziano a poter fare scelte alimentari (e non solo) autonome. Dopo lo spettacolo, più che apprezzato da studenti e docenti, abbiamo fatto una conversazione con Parassole per capire quanto sia importante far “ridere in modo sostenibile”.
Perché hai scelto di far ridere parlando di temi importanti, quali la sostenibilità?
Dal 2009, da quando ho iniziato a occuparmi di ambiente, ho sempre affrontato argomenti di questo tipo. Oltre a “Che bio ce la mandi buona”, in questi anni ho scritto altri spettacoli su temi ambientali e un libro che si chiama “All you can eat, mangiare meglio oggi non stare a dieta domani”, tra l’altro molto legato al tema del futuro del cibo molto caro al progetto Pegaso. Con Riccardo Pifferi e Carlo Turati, gli autori storici con cui lavoro, partiamo da dati importanti e cerchiamo di trasformarli in chiave comica. Per il futuro, ho scelto di tuffarmi nel mondo delle neuroscienze e il prossimo spettacolo sarà dedicato al cervello. Noi lavoriamo sempre su argomenti di utilità sociale che ci interessano e che approfondiamo per cultura personale. Ci vuole più tempo, ma ne vale la pena. Ci piace l’idea che questa conoscenza possa essere condivisa. È una forma di comicità diversa, io ho scelto di usarla per dire qualcosa, è uno strumento.
Quanto lavoro c’è dietro questo tipo di spettacoli, tra raccolta e rielaborazione dei dati, rispetto a uno spettacolo tradizionale?
Il mio lavoro è raccogliere, rielaborare e semplificare i dati per renderli fruibili, con tutti i limiti del caso. Intorno a me ci sono alcuni esperti che controllano che non dica stupidaggini. È più impegnativo, ma mi diverte molto di più e so che da quelle risate possono nascere numerose riflessioni.
Quanto sono importanti questi appuntamenti, come quello organizzato da Pegaso, per far passare questi messaggi?
Una cosa importante che ho capito è che c’è bisogno di visione. Pegaso è un progetto estremamente importante e interessante. Mi piacerebbe che presto possa essere esteso a sempre più scuole italiane perché temi quali l’adozione di un’alimentazione corretta o il perseguimento di uno stile di vita sostenibile devono essere alla portata di tutti i ragazzi. A fronte dei classici problemi strutturali che affrontano gli istituti scolastici, sarebbe bello che alcune questioni e temi fondamentali per il futuro di tutti diventassero meno sperimentali e più reali.
Insomma, bisogna imparare a guardare più lontano e meno al futuro prossimo. È difficile far cambiare mentalità a persone che in passato non si sono mai poste la questione della sostenibilità e quindi sono poco consapevoli, ma la realtà, come dimostrano anche le giovani generazioni, è che a fronte di costi più alti oggi, i risultati dimostrano che conviene molto, a tutti! La mia conclusione è che dobbiamo imparare a star bene noi, ma anche ad aumentare l’attenzione e il rispetto nei confronti degli altri. Anzi, a tal proposito devo salutarti perché devo spostare il suv che ho parcheggiato in doppia fila sul marciapiede.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.
Una ricerca americana confronta gli impatti di pesticidi e fumo sull’incidenza del cancro, evidenziando un’importante sovrapposizione.
Intanto, la Camera dei Deputati ha dato l’ok all’art. 18 del ddl sicurezza che criminalizza le infiorescenze della canapa.
Il disegno di legge promuove lo sport dando ai cittadini la possibilità di recuperare parte dell’investimento per l’attività fisica nella dichiarazione dei redditi.