La medicina palliativa si prende cura dei pazienti che non possono più guarire. Deve essere rapida, efficace, in grado di migliorare la qualità di vita delle persone. L’Hospice Cascina Brandezzata di Milano la pratica con un approccio integrato tra medicina accademica e complementare.
Disturbi della voce. I rimedi omeopatici contro raucedine, fonastenia e ipofonia
Prevenire i disturbi vocali ed evitarne il sovraffaticamento è un dovere per tutti i professionisti che utilizzano la voce. L’apprendimento di tecniche di riscaldamento vocale, una corretta gestione della respirazione in relazione allo stile fonatorio e una giusta postura per il mantenimento di un adeguato allineamento spalle-collo-capo sono senz’altro utili per mantenere una buona qualità vocale.
Prevenire i disturbi vocali ed evitarne il sovraffaticamento è un dovere per tutti i professionisti che utilizzano la voce. L’apprendimento di tecniche di riscaldamento vocale, una corretta gestione della respirazione in relazione allo stile fonatorio e una giusta postura per il mantenimento di un adeguato allineamento spalle-collo-capo sono senz’altro utili per mantenere una buona qualità vocale.
Tra le diverse opportunità terapeutiche che consentono di intervenire tempestivamente in presenza di disfonie transitorie dovute sia a un uso eccessivo della voce sia a momentanei stati infiammatori delle corde vocali, rientra certamente l’omeopatia.
Leggi anche: Erisimo, l’erba dei cantanti. Per salvare il bel canto e la voce
I disturbi della voce: raucedine, fonastenia e ipofonia
Raucedine, fonastenia e ipofonia sono tra i più frequenti sintomi vocali. Ad esempio la raucedine ci segnala un’alterazione della qualità vocale ed è determinata dalla irregolarità di vibrazione delle corde vocali. Sono molte le cause che portano le corde vocali a non vibrare più regolarmente.
Questo può essere causato da stati infiammatori come laringite e faringite, da disidratazione dell’epitelio, cioè del tessuto superficiale delle corde vocali, da fatti traumatici tipo edemi, cioè rigonfiamenti spesso legati a sforzi vocali, tosse insistente, abuso vocale di estensione della voce come capita, per esempio, ai cantanti oppure a traumi vocali acuti come la presenza di un polipo che impedisce un normale avvicinamento dei bordi cordali durante la fonazione o di noduli cordali, segno di un malmenage vocale cronico. Una mucosa disidratata fa sì che sulla superficie delle corde vocali venga a mancare il film idrolipidico che mantiene lubrificata la corda vocale e che la fa ondeggiare in maniera libera, naturale e senza sforzi. La corda è più rigida e ha, quindi, bisogno di maggiore pressione per vibrare.
Rimedi omeopatici per i disturbi della voce
A seconda della sintomatologia manifestata un medico esperto in omeopatia indicherà il medicinale omeopatico più adatto. Arnica montana 9 CH, cinque granuli tre volte al giorno, è indicato in presenza di una raucedine dovuta a uno sforzo vocale eccessivo; se la voce è rauca al risveglio e ritorna progressivamente parlando, sarà utile assumere Rhus toxicodendron 9 CH, cinque granuli tre volte al giorno fino alla guarigione. Negli stati infiammatori faringotonsillari sono invece indicati Phytolacca 9 CH, Mercurius solubilis 9 CH e Argentum metallicum 9 CH.
Per ridurre l’affaticamento vocale è consigliato Arum triphyllum 9 CH e Arnica montana 9 CH, cinque granuli di ciascun rimedio al termine della prestazione vocale, tanto quella di un cantante professionista quanto quella di un insegnante a scuola che parla ininterrottamente per ore. Arum triphyllum migliora la resistenza e la brillantezza del timbro vocale mentre Arnica montana agisce come anti-trauma e defatigante vocale.
Quando si è creato uno stato edematoso da sforzo vocale si suggerisce l’antiedemigeno omeopatico Apis mellifica 9 CH cinque granuli tre volte al dì.
In tutti i casi, a chi lamenta raucedine, fonastenia o afonia, per un rapido sollievo in caso di affaticamento alle corde vocali si consiglia di assumere il complesso omeopatico Homeox che contiene alcune sostanze tradizionalmente utilizzate dalla farmacologia omeopatica per il trattamento sintomatico della laringite acuta. Ne vanno assunte due compresse ogni due o tre ore fino alla graduale diminuzione dei sintomi.
Se poi il disturbo vocale si protrae è fondamentale rivolgersi a uno specialista per verificare che non vi siano patologie a carico delle corde vocali e più in generale all’apparato fonatorio.
A cura del dottor Franco Fussi, medico-chirurgo specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria, responsabile del Centro audiologico foniatrico dell’azienda Usl di Ravenna
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’Ospedale di Pisa propone l’oncologia integrata, ovvero l’omeopatia ai pazienti in terapia oncologica, per limitare gli effetti collaterali della chemioterapia. E ha messo a punto un’anestesia che si avvale di agopuntura e omeopatia al posto degli oppiacei.
Con rigore e professionalità, i ricercatori italiani sperimentano l’omeopatia per approfondirne le dinamiche e gli utilizzi. Del resto l’omeopatia nasce proprio dalla ricerca: per mettere a punto e capire l’azione dei medicinali omeopatici, il Dottor Samuel Hahnemann sperimentava su se stesso, sui suoi familiari, amici e pazienti. Ad oggi digitando la parola ‘homeopathy’ su Pubmed,
Ricerche in laboratorio hanno dimostrato che i vegetali, immuni dall’effetto placebo, se trattati con medicinali omeopatici reagiscono diventando più resistenti e più ricchi di sostanze nutraceutiche. Ce ne parla Lucietta Betti, già ricercatore confermato e docente di patologia vegetale e micologia.
Ci ha raccontato i suoi dubbi, il suo senso di responsabilità, la sua visione dell’omeopatia. Christian Boiron è il direttore generale del Gruppo Boiron, gruppo farmaceutico familiare e indipendente, fondato nel 1932 da due farmacisti, Jean e Henri Boiron, nei pressi di Lione. Oggi il gruppo conta quasi quattromila dipendenti (di cui duecento in Italia) e
Si tratta del più importante studio farmaco-epidemiologico mai realizzato nel campo della medicina generale in Francia. Una ricerca indipendente durata 7 anni ha esaminato il decorso di migliaia di pazienti per stabilire se ci fossero differenze significative tra chi si curava per le malattie più comuni andando da medici allopatici (quelli “convenzionali”) o da medici
L’autunno è ormai iniziato e con esso sono tornate le cosiddette malattie stagionali, e su tutte l’influenza. Come prevenirla ed eventualmente curarla? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Tiziana Semplici, medico chirurgo specialista in nutrizione e in malattie dell’apparato digerente. Il virus dell’influenza è considerato il più grande trasformista in natura: cambia ad ogni stagione e
Secondo stime recenti il 33,6 per cento degli italiani associa la primavera e i pollini nell’aria all’arrivo delle allergie e a soffrirne puntualmente in questa stagione sarebbe il 19,5 per cento della popolazione. Dati in costante aumento soprattutto nei centri urbani a causa dell’inquinamento atmosferico che indicano anche una crescita del numero di pazienti allergici a
Una giornata per festeggiare non semplicemente lo stare bene, ma lo stare bene naturalmente. Nel senso letterale di “in modo naturale”: è il senso di quella che da ormai più di un decennio è la Giornata internazionale dell’omeopatia che si celebra il 10 aprile nell’anniversario della nascita del medico tedesco Samuel Hanhemann, fondatore di quella che