Fabiano Antoniani, meglio conosciuto come Dj Fabo, è morto questa mattina in una clinica svizzera, dove si era recato volontariamente per porre fine alla propria agonia tramite eutanasia: Dj Fabo era rimasto tetraplegico e completamente cieco in seguito a un incidente stradale. A dare l’annuncio è stato Marco Cappato, il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, che
Fabiano Antoniani, meglio conosciuto come Dj Fabo, è morto questa mattina in una clinica svizzera, dove si era recato volontariamente per porre fine alla propria agonia tramite eutanasia: Dj Fabo era rimasto tetraplegico e completamente cieco in seguito a un incidente stradale. A dare l’annuncio è stato Marco Cappato, il tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, che da tempo porta avanti la battaglia per la legalizzazione della ‘dolce morte’ in Italia, e che aveva accompagnato personalmente Fabo in Svizzera.
“Sono finalmente arrivato in Svizzera e ci sono arrivato, purtroppo, con le mie forze e non con l’aiuto del mio Stato – è stato l’ultimo messaggio lasciato al mondo da Dj Fabo – Volevo ringraziare una persona che ha potuto sollevarmi da questo inferno di dolore, di dolore, di dolore. Questa persona si chiama Marco Cappato e lo ringrazierò fino alla morte. Grazie Marco. Grazie mille”.
L’Italia non ha ancora una legge sul testamento biologico: una proposta di legge è stata presentata da molto tempo, ma finora le forze politiche non hanno ancora trovato un accordo sufficiente quantomeno a iniziarne la discussione in parlamento. Per questo motivo Dj Fabo ha dovuto rivolgersi in Svizzera, dopo l’eutanasia è consentita per legge.
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.