L’anno che sta per concludersi fa ben sperare per il futuro dell’energia solare. I dati globali sul fotovoltaico crescono, gli esempi positivi si moltiplicano. Sebbene resti molto lavoro da fare, seguire il sole ci manterrà sulla strada giusta.
È finita un’altra stagione di morte, si è chiusa la caccia
La Lav stila il bilancio della stagione venatoria appena conclusa e che ha fatto registrare, oltre lo sterminio di animali, 22 vittime umane e 66 feriti.
Quando finisce una guerra si contano vittime e feriti e anche quest’anno il numero di caduti è impressionante, ancora di più se si pensa che non parliamo di un conflitto ma di una pratica ormai anacronistica e alla quale quasi l’80 per cento degli italiani è contrario: la caccia.
Le vittime tra gli animali sono incalcolabili, mentre sono 22 le persone morte e 66 quelle ferite tra il settembre 2014 e il 29 gennaio 2015, delle quali si contano 4 morti e 21 feriti tra i civili, in base ai dati forniti dall’Associazione vittime della caccia.
“Una vera e propria guerra, che ad ogni stagione ripropone le assurdità dell’attività venatoria – ha dichiarato Massimo Vitturi, responsabile Lav del settore Caccia e Fauna selvatica – il massiccio uso di armi e l’odioso libero accesso dei cacciatori nei terreni privati: il Governo e il Parlamento devono sentire il dovere di mettere fine a questa carneficina”.
A dispetto della chiusura della stagione venatoria, scattata il 31 gennaio, i proiettili non smettono mai di fischiare accusa la Lav. “Non c’è pace per gli animali selvatici che, complici i numerosi piani di abbattimento, di volta in volta disposti da regioni e province, continuano ad essere uccisi per tutto il corso dell’anno”, ha affermato Vitturi.
La caccia rappresenta una delle principali cause della perdita di biodiversità in Italia, soprattutto a causa della cattiva gestione dell’attività venatoria, quasi sempre effettuata in maniera non sostenibile e non rispettando i criteri scientifici, né le normative internazionali di tutela delle specie e degli habitat naturali.
Tra i reati più frequenti commessi da chi imbraccia un fucile ci sono l’abbattimento di fauna protetta, l’utilizzo di mezzi vietati (come i richiami vivi), il mancato rispetto della distanza prevista dalla legge per cacciare vicino ad abitazioni, strade o luoghi di lavoro e la caccia con documenti non in regola.
A rendere ancora più assurda la situazione è che la caccia è ormai una pratica non tollerata dalla quasi totalità della popolazione, secondo il Rapporto Italia 2015 di Eurispes il 78,8 per cento degli italiani è contrario alla caccia e i cacciatori sarebbero meno di 700mila, toppo pochi perché continuino ad impoverire la nostra biodiversità e continuino a mettere in pericolo chiunque voglia farsi una passeggiata nel bosco.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il nostro pianeta attraversa una crisi profonda, ma due corposi rapporti dell’Ipbes indicano alcune vie di uscita.
Innalzamento del Mediterraneo: quali impatti su acqua e coste? Lo abbiamo chiesto a Grammenos Mastrojeni, tra minacce e soluzioni sostenibili.
FacilitAmbiente mette a disposizione professionisti che riuniscono i soggetti coinvolti da un progetto, raccogliendo e valorizzando i loro contributi.
Climathon 2024 è l’hackaton che ha riunito giovani talenti a Courmayeur per sviluppare idee innovative e sostenibili, affrontando le sfide ambientali della montagna.
Dopo Milano, il progetto PiantiAmo il futuro di Nescafé arriva a Ferrara: piantato presso la Nuova Darsena il primo dei duecento nuovi alberi in città.
Paul Watson è stato rilasciato dalla prigione in Groenlandia dove era detenuto da luglio. Respinta la richiesta di estradizione in Giappone.
Sull’arcipelago di Mayotte, territorio d’oltremare dipendente dal governo francese, per ora si contano 15 morti e centinaia di feriti. I servizi essenziali sono al collasso.
Alla Cop16 si sperava in un protocollo per fronteggiare siccità e desertificazione, ma la decisione è stata rimandata.