Sono quattro le epidemie in Repubblica Democratica del Congo. Il nuovo focolaio di ebola potrebbe far cadere il Paese in una catastrofe senza precedenti.
Ebola, è guarito anche l’ultimo malato nella Repubblica Democratica del Congo
Dopo 19 mesi è finita la seconda peggior epidemia di ebola della Repubblica Democratica del Congo. Anche l’ultimo paziente è guarito.
Mentre tutto il mondo sta seguendo con apprensione l’evolversi dell’epidemia del nuovo coronavirus che sta travolgendo la salute dell’intero Pianeta, dall’Africa arriva una straordinaria notizia: dopo 19 mesi è cessata in Repubblica Democratica del Congo la seconda peggior epidemia di ebola della storia e la prima in un contesto di guerra.
Leggi anche: Ebola esiste. Il racconto di una giornata in Congo, nel cuore dell’epidemia
Un’epidemia durata un anno e mezzo
In questo anno e mezzo, quello che è considerato il virus più letale al mondo, nelle regioni orientali dello stato africano, ha causato la morte di 2.264 persone e ha provocato oltre 3.400 contagi.
Si è trattato della prima epidemia di ebola della storia per numero di bambini colpiti, il 30 per cento delle vittime infatti sono state minori di 14 anni e a luglio, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), per la quarta volta nella storia, ha proclamato l’emergenza internazionale.
Leggi anche: Congo, grave epidemia di ebola minaccia esseri umani e gorilla
Da 14 giorni non si registrano nuovi casi di ebola in Congo
Al momento sono trascorsi quattordici giorni senza alcun nuovo caso. Da un punto di vista medico occorre attendere 42 giorni prima di poter dire che il paese africano sia definitivamente libero dall’infezione ma comunque nelle strade di Beni, la città congolese del Nord Kivu epicentro del focolaio, la gente festeggia ed esulta.
In questi 570 giorni di diffusione del morbo, nella città assediata tra l’altro da gruppi ribelli, comprese le milizie islamiste delle Forze alleate democratiche (Adf), la popolazione ha convissuto con la morte che prepotentemente si è fatta largo nel quotidiano.
Oltre quindici sepolture al giorno, carri funebri e ambulanze a susseguirsi nelle strade, isolamento degli ammalati e prelevamento dei defunti. Un incubo che ora sembra essere finito e a dichiararlo è anche il direttore generale dell’Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus che ha così commentato: ”Questa non è una buona notizia solo per me, è una notizia bellissima per tutto il mondo”.
Tarik Jasarevic, portavoce dell’Oms però ha invitato ad essere più cauti in considerazione dello stato di guerra che persiste nelle regioni orientali del Paese africano e per la difficoltà di tracciare i pazienti, infatti si è così espresso: ”Data la complessità della situazione, bisogna essere prudenti con le valutazioni perché un solo caso potrebbe far riesplodere l’epidemia”.
Leggi anche: Medici senza frontiere. Le fotografie di un anno di impegno umanitario
La società era divisa su come affrontare l’epidemia di ebola
In ogni caso, in Congo, consequenziale all’ebola si è sviluppato un conflitto interno tra coloro che lavoravano per combattere la diffusione del contagio e quella larga fetta della popolazione che invece, mossa da teorie complottiste, dietrologie e superstizioni, considerava il virus come un piano segreto di potenze occulte che miravano a sterminare la popolazione congolese per impossessarsi delle risorse del sottosuolo.
Questa polarizzazione della società è degenerata in scontri armati, alcuni medici sono stati assassinati, diversi centri di salute sono stati dati alle fiamme e alcuni sopravvissuti al virus vivono ancora oggi nascosti perché stigmatizzati e minacciati dai più. ”Io sono sopravvissuta all’ebola ma ho perso tutti i miei parenti. Mia madre, mio padre, mio marito e mio figlio che era un neonato di soli due mesi. Non mi resta più nessuno e devo vivere sola e isolata perché la gente mi accusa di essere la causa della morte dei miei cari”, ha racconto Roseline Kavira Lukando, una donna di Beni perseguitata dal dolore anche dopo essere sopravvissuta alla malattia più letale al mondo.
La sfida quindi che oggi si trova ad affrontare il Congo è quella di trovare coesione e unità sociale, e a spiegarlo è stato Jeanpaul Kapitula, capo della Protezione civile di Beni: ”L’ebola ha provocato una frattura nella popolazione. Terminata l’epidemia la gente del Congo deve essere in grado di reagire e dimostrare una forte resilienza. Solo rimanendo uniti e dimenticando violenze e faziosità pregresse potremo risollevarci altrimenti la crisi perdurerà anche in assenza del virus”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attore e ambientalista Leonardo DiCaprio ha deciso di contribuire con due milioni di dollari alla salvaguardia del parco nazionale di Virunga, in Congo, minacciato dai terroristi, dal coronavirus e dal bracconaggio.
Un reportage da Beni, una città del Congo sconvolta da violenze e da ebola. Le foto di Marco Gualazzini mostrano una situazione straziante che minaccia soprattutto i più piccoli.
Un gruppo di studenti universitari ha raggiunto la città di Kaifeng l’8 novembre dopo cinque ore di viaggio in sella a biciclette in sharing
Profilazione razziale, xenofobia nel dibattito politico e omofobia nel report dell’Ecri. Tra le sue richieste c’è quella di rendere indipendente l’Unar.
Più di cento calciatrici hanno inviato una lettera alla Fifa per chiedere di interrompere la sponsorizzazione con la Saudi Aramco
Da questo autunno 7.000 nuovi studenti di San Diego sosterranno corsi che includono una quota di tematiche riservate al clima.
Dopo la non convalida dei trattenimenti dei 12 migranti di Egitto e Bangladesh, l’elenco dei Paesi sicuri viene definito per legge.
L’epidemia, definita dall’Oms “un’emergenza internazionale”, ha provocato circa 1.700 vittime in meno di un anno.