
Dal giorno dell’invasione russa, ci sono state emissioni di carbonio per 230 milioni di tonnellate di CO2 equivalente: pesano le bombe e gli incendi.
Il progetto Città sostenibile di Rimini Fiera è presente anche quest’anno a Ecomondo, un appuntamento immancabile per parlare di economia circolare e di sostenibilità.
Ecomondo è la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile, che dal 7 al 10 novembre animerà il quartiere fieristico di Rimini con una serie di eventi e progetti in contemporanea con Key Energy. Tra questi troviamo Città sostenibile, idea nata nel 2009 che su una superficie espositiva di 6.000 metri quadri presenta un esempio di città ideale – la città del futuro – con l’obiettivo di mostrare nuovi modelli di urbanizzazione, soluzioni innovative, piani di mobilità e utilizzo delle energie rinnovabili volti a migliorare la qualità di vita dei cittadini e a favorire lo sviluppo dei territori in chiave sostenibile.
Le tematiche analizzate all’interno del progetto Città sostenibile 2017 sono la mobilità, con l’obiettivo di coinvolgere tutti i protagonisti del settore per ottenere la transizione a sistemi di trasporto a emissioni zero passando prima da un rafforzamento del trasporto pubblico e del bike sharing, l’energia rinnovabile per uso domestico e industriale e la riqualificazione urbana ed edilizia. Si punta alla realizzazione di abitazioni con materiali sostenibili, impianti di illuminazione e di riscaldamento efficienti dal punto di vista energetico, ma anche a riqualificare strade, edifici pubblici e strutture sanitarie e a garantire una migliore connessione tra centri e periferie. In particolare Legambiente organizza una mostra per raccontare l’innovazione in corso nel settore edilizio.
Le tecnologie di informazione e comunicazione sono un altro aspetto che non può mancare nelle città del futuro: garantiscono la connessione tra i vari attori, l’integrazione delle diverse aree e rappresentano un fattore di sviluppo e di gestione intelligente.
Città sostenibile è al quartiere fieristico di Rimini dal 7 al 10 novembre, dalle 9:00 alle 18:00. Per il programma completo dei convegni clicca qui.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dal giorno dell’invasione russa, ci sono state emissioni di carbonio per 230 milioni di tonnellate di CO2 equivalente: pesano le bombe e gli incendi.
Il parlamento francese ha approvato una norma che introduce divieti negli usi industriali dei Pfas, benché con alcune esclusioni e deroghe sorprendenti.
L’Indonesia è un gigante mondiale del nichel impiegato nelle batterie di auto elettriche. Ma non sta sviluppando una sua filiera interna ed è fortemente dipendente dalle commesse della Cina.
1.000 persone sono state licenziate dal National park service e 3.400 dal Servizio forestale, come parte dei tagli alle agenzie federali del dipartimento per l’efficienza di Trump e Musk.
Oltre 65 millimetri di pioggia in un’ora, strade allagate, 80 persone evacuate: e Legambiente parla di disastro climatico. A cui dobbiamo abituarci.
Un incendio sta devastando l’Isola Amsterdam, nell’Oceano Indiano, che ospita fauna e flora uniche e una base scientifica di particolare importanza.
Cittadini e associazioni si mobilitano contro il progetto di ingrandimento dell’inceneritore Ecowatt di Castiraga Vidardo.
Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che dichiara guerra alle cannucce di carta e chiede di ricominciare a usare quelle di plastica.
Il ritrovamento di quattro esemplari avvelenati riapre il dibattito sulle strategie della Provincia autonoma, ma anche sul declassamento del lupo.