Nella regione del Sahel, sconvolta da conflitti inter comunitari e dai gruppi jihadisti, 29 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria.
Forniamo cure gratuite in ospedali sostenibili, perché la nostra presenza diventi inutile
In ogni Paese in cui opera, Emergency promuove e mette in pratica da 25 anni un modello di sanità sostenibile. Cure gratuite, formazione del personale locale, strutture efficienti. Nel rispetto di persone e ambiente.
Sostenibilità. Ne sentiamo parlare sempre di più, ne leggiamo sui giornali, si fa spazio nel dibattito pubblico. Ma come si declina un tema così ampio nella realtà di Emergency? La risposta è molto semplice. In ciascuno dei Paesi in cui operiamo, da 25 anni promuoviamo e mettiamo in pratica un modello di sanità sostenibile. Sostenibile socialmente, così come dal punto di vista economico e ambientale. Tutti i nostri progetti si basano su tre principi cardine: eguaglianza, qualità e responsabilità sociale.
Partendo dal presupposto irrinunciabile che la cura sia un diritto umano fondamentale e come tale debba essere riconosciuto a ciascun individuo senza discriminazioni, progettiamo, costruiamo e gestiamo ospedali in un’ottica di lungo periodo. Lavoriamo affinché un giorno la nostra presenza in loco diventi inutile. Per raggiungere questo obiettivo, una componente essenziale del nostro lavoro è la formazione del personale locale, che rappresenta circa l’85 per cento di tutto il personale impiegato nei nostri progetti in giro per il mondo.
Leggi anche: La cura come pratica sociale. Così le cliniche mobili di Emergency arrivano nelle zone più vulnerabili d’Italia
Formazione e collaborazione con il personale locale
Ogni giorno, lo staff internazionale lavora fianco a fianco con i colleghi nazionali per garantire standard clinici di qualità e allo stesso tempo rafforzare il sistema sanitario locale. Tutti i nostri ospedali in Afghanistan sono sedi riconosciute delle specializzazioni in pediatria, chirurgia e ginecologia, così come il centro Salam di cardiochirurgia in Sudan è riconosciuto come centro di formazione per gli infermieri di terapia intensiva e per gli specializzandi in cardiochirurgia, cardiologia e anestesia. Giusto qualche mese fa abbiamo orgogliosamente festeggiato il dottor Amin, il primo pediatra formato nel nostro centro in Panshjir, che ha brillantemente superato l’esame di stato a Kabul e conseguito la specialità.
Altro elemento fondamentale è il coinvolgimento delle comunità locali e delle autorità dei paesi che ci ospitano. Sosteniamo le comunità impiegando nei nostri ospedali personale nazionale, dando priorità alle categorie vulnerabili e assicurandoci che grazie al loro lavoro possano garantire uno standard di vita dignitoso alle proprie famiglie senza creare discrepanze a livello locale. Concordiamo i nostri interventi con le autorità locali coinvolgendole nelle diverse fasi di progettazione e realizzazione e chiedendo loro di destinare in maniera regolare risorse umane ed economiche per garantire il funzionamento degli ospedali. In questo modo potremo trasferire loro la responsabilità delle strutture alla fine di un percorso condiviso.
Leggi anche: Afghanistan. Nel centro di maternità fatto da donne, per le donne, oltre il pregiudizio
Dai rifiuti all’energia, come gli ospedali di Emergency riescono ad essere sostenibili
Nella progettazione e gestione dei nostri ospedali cerchiamo anche di dare il buon esempio in termini di rispetto ambientale. A Goderich, in Sierra Leone, tutti i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo del nostro centro chirurgico e pediatrico sono triturati e sterilizzati prima di abbandonare l’ospedale. Il centro di maternità di Anabah, in Afghanistan, sorge in una valle priva di fornitura elettrica e lo abbiamo reso completamente autosufficiente grazie a un sistema di cogenerazione. Il centro di eccellenza pediatrica di Entebbe, in Uganda, attualmente in costruzione su progetto dell’architetto Renzo Piano, sarà realizzato in terra pisè, una tecnica di costruzione tradizionale che evita la dispersione del calore, e ricoperto di pannelli fotovoltaici. Lo stesso vale per la nostra sede di Milano, Casa Emergency, che è certificata in classe energetica B per l’efficace sistema di riutilizzo dell’energia termica e delle risorse idriche.
Tutto questo riusciamo a realizzarlo perché centinaia di migliaia di persone scelgono di sostenerci, con donazioni grandi, piccole, regolari, una tantum, come il 5 per mille della dichiarazione dei redditi. Ancora una volta, nel 2017, Emergency è risultata la prima scelta per i cittadini italiani che hanno deciso di devolvere una piccola percentuale delle proprie tasse al mondo del volontariato. Oltre il 60 per cento dei fondi che raccogliamo ogni anno proviene da donazioni private. Questo modello di sanità sostenibile che portiamo avanti ormai da 25 anni, quindi, è possibile soprattutto grazie a voi.
Leggi anche: Casa Emergency a Milano, un nuovo spazio aperto per parlare di pace
La sostenibilità di Emergency
Nel 2018, per la prima volta, abbiamo deciso di pubblicare un report di sostenibilità con l’obiettivo fornire alle centinaia di migliaia di persone che scelgono di sostenerci un ulteriore strumento trasparente di verifica delle attività che ogni giorno possiamo portare avanti grazie al loro contributo. Per realizzarlo, abbiamo chiesto a dipendenti, volontari, staff internazionale, soci, insegnanti e donatori privati di indicare quali temi ritenessero opportuno sviluppare in quest’ottica. Cinque le aree che sono emerse dal sondaggio, e che sono approfondite nel dettaglio all’interno del report: stabilità delle donazioni; percezione e caratteri distintivi dell’associazione; indipendenza nelle scelte; sviluppo economico-finanziario e diversificazione delle entrate; advocacy verso opinione pubblica e istituzioni.
L’augurio per i prossimi 25 anni? Poter continuare a fare ancora di più, nel rispetto dei diritti e dell’ambiente, insieme.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
La cooperazione allo sviluppo sta trovando nuovi ritmi. È un mutamento solo di forma e mezzi o di contenuti e senso? La risposta nell’editoriale di Avsi.
Il Libano è in ginocchio dopo il crollo della lira libanese e la crisi economica si sta trasformando anche in un’emergenza sanitaria e ambientale.
Emergency ha avviato un progetto per dare un aiuto concreto a chi si ritrova a vivere in uno stato di precarietà a causa della Covid-19.
I migranti presenti sulla nave umanitaria Ocean Viking sono arrivati a Porto Empedocle. Effettuato il trasbordo su un’altra imbarcazione.
Da una settimana la Ocean Viking attende l’indicazione di un porto sicuro nel quale sbarcare i naufraghi, ma né Malta né Italia hanno risposto.
Le negoziazioni per l’annessione unilaterale di Israele di parte della Cisgiordania palestinese proseguono. Ma il popolo palestinese non resta a guardare.
Per un migrante che vive in Italia da pochi anni, comprendere e attuare correttamente le misure di contenimento del Covid-19 può non essere scontato.
Cédric Herrou era stato condannato per aver aiutato 200 migranti a varcare il confine tra Italia e Francia. Ora è arrivata l’assoluzione definitiva.