![Shale gas e fracking: il metano estratto dalle rocce](https://cdn.lifegate.it/lHCXkmp4n3g37dqVBf1AhQ7kFpo=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/fracking-ny-evi2.jpg)
Shale gas e fracking: il metano estratto dalle rocce
Qualcosa sta cambiando nel mercato mondiale dell’energia, il nuovo protagonista è lo shale gas, ovvero gas estratto dalle rocce porose tramite perforazione.
Qualcosa sta cambiando nel mercato mondiale dell’energia, il nuovo protagonista è lo shale gas, ovvero gas estratto dalle rocce porose tramite perforazione.
Grazie a caldaie a condensazione, materiali isolanti, pannelli solari, infissi, la spesa energetica delle famiglie è diminuita fino al 90 per cento.
Centinaia di manifestanti hanno espresso tutto il loro dissenso davanti al parlamento di Taiwan, per la costruzione della quarta centrale nucleare del paese.
In Sud Sudan, grazie all’associazione Sudin Onlus, è nata una scuola professionale Ireneo per formare i giovani e creare un laboratorio dove dare lavoro alla popolazione.
PV Cycle raccoglie gratuitamente i pannelli danneggiati o inutilizzati e ne ricicla fino al 90 per cento dei materiali costituenti.
Presentato negli Stati Uniti il primo areo in grado di volare sfruttando l’energia solare grazie ai pannelli fotovoltaici. Ha un’autonomia di 24 ore.
ABB Italia promuove un sondaggio su Facebook per aumentare la consapevolezza e la curiosità sul tema dell’automazione che rappresenta una parte della vita quotidiana di ognuno di noi.
Inaugurata la nuova centrale solare di Abu Dhabi. Ora l’obiettivo degli Emirati arabi è quello di coprire il sette per cento del fabbisogno energetico del paese grazie alle rinnovabili entro sette anni.
Città e territori intelligenti. Comunicazioni tra edificio ed edificio, tra macchina e macchina, con gli uomini, tra gli uomini. Ecosistemi interdipendenti interconnessi. Un network di persone e cose che hanno un linguaggio comune.
Con il referendum del 12 e 13 giugno 2011 gli italiani si sono espressi nettamente contro il nucleare. Però, esistono ancora sette siti nucleari in Italia.