
Batterie al sale: analisi, vantaggi e limitazioni
Esploriamo il futuro dell’energia con le batterie al sale: una soluzione innovativa che promette maggiore sostenibilità. Vantaggi, limitazioni e impatti.
Esploriamo il futuro dell’energia con le batterie al sale: una soluzione innovativa che promette maggiore sostenibilità. Vantaggi, limitazioni e impatti.
Le finestre fotovoltaiche sono delle finestre all’avanguardia, che convertono la luce del sole in energia elettrica. Esse sono dotate di strati sottili di celle fotovoltaiche integrate nel vetro. È proprio grazie a questa tecnologia avanzata che riescono a trasformare gli edifici che se ne dotano in fonti autonome di produzione energetica. Questo tipo di finestra
Nel 2023 le installazioni di energie rinnovabili hanno superato del 50 per cento quelle dell’anno precedente. Un record, ma bisogna fare ancora di più.
La produzione di energia da eolico, solare, idroelettrico e biomassa ha raggiunto un record storico in Portogallo nel 2023.
Pubblicata la mappa dei 51 siti idonei a ospitare il deposito nazionale delle scorie nucleari. Ma nessuno di questi vuole ospitarlo.
Energia e rispetto del territorio sono alla base dell’esperienza dell’azienda siciliana leader nel settore florovivaistico professionale internazionale.
Durante la Cop28 di Dubai, i rappresentanti arabi dell’Opec si sono riuniti a Doha per far fronte unico contro il phase out dei combustibili fossili.
Investire in comunità energetiche rinnovabili è sempre più facile. Un vantaggio per gli utenti e per chi distribuisce. L’impegno di Iren e BBVA.
Le enormi riserve di combustibili naturali formatisi nel corso dell’evoluzione del nostro pianeta, sedimentate nelle profondità della crosta terrestre e lì conservate per milioni di anni, le stiamo bruciando tutte in un secolo. Petrolio, carbone e gas metano coprono oggi l’80% del fabbisogno energetico mondiale; un altro 6% circa è coperto da materiale fissile (essenzialmente
I produttori di combustibili fossili rigettano le accuse dell’Agenzia internazionale dell’energia: “Non puntare il dito”. Ma intanto investono solo l’1% in energie pulite.