A Novembre arriva nelle sale il film Sing Street, un inno all’adolescenza, quell’età della vita in cui tutto sembra possibile e che ci riporta nel cuore degli anni Ottanta con le musiche di Clash, Duran Duran, Genesis, The Cure, Spandau Ballet. Grazie all’energia di LifeGate puoi partecipare il 2 novembre all’anteprima esclusiva. Se sei cliente
dal 2 Novembre al 1 Gennaio
Piazza Venticinque Aprile, 8, 20121 Milano MI, Italy
A Novembre arriva nelle sale il film Sing Street, un inno all’adolescenza, quell’età della vita in cui tutto sembra possibile e che ci riporta nel cuore degli anni Ottanta con le musiche di Clash, Duran Duran, Genesis, The Cure, Spandau Ballet.
Grazie all’energia di LifeGate puoi partecipare il 2 novembre all’anteprima esclusiva. Se sei cliente LifeGate Energy, infatti, due biglietti in omaggio per te.
La storia
Sing Street racconta la storia del quindicenne irlandese Conor costretto a cambiare scuola e a confrontarsi con la fine del matrimonio dei suoi genitori, nella cornice di una Dublino degli anni Ottanta. Conor decide di fondare una band per sopravvivere nella scuola di Synge Street, dove è preso di mira dai compagni, e per entrare nelle grazie di una ragazza molto carina apparentemente fuori dalla sua portata. La storia è accompagnata dai video musicali in voga a quei tempi che vanno in onda o che nascono nella testa di Conor, in totale contrasto con il grigiore di Dublino.
Il film, presentato alla Festa del cinema di Roma, ci riporta alle atmosfere degli anni Ottanta, con gli eccessi e le mode dell’epoca. Come colonna sonora le canzoni che hanno fatto la storia di quegli anni, quando l’amore era “tutta un’altra musica”.
Per il regista John Carney questo film non è solo una storia fatta di musiche. È l’occasione per realizzare qualcosa di autentico e di personale proprio nella sua Irlanda, raccontando un periodo della vita che per tutti significa cambiamento e opportunità.
Come vedere gratis Sing Street in anteprima
Quando: mercoledì 2 novembre alle 20.30
Dove: Cinema Apollo, Galleria de Cristoforis 3, Milano
Come: per ricevere i biglietti gratuiti e assistere all’anteprima, scrivi a energia@lifegate.it entro il 28 ottobre. I posti sono limitati.
Il regista Pawo Choyning Dorji, già candidato all’Oscar per il miglior film internazionale, racconta il suo paese in C’era una volta in Bhutan, una commedia ironica e brillante che arriva al cinema il 30 aprile.
Una larga maggioranza ha rifiutato di cancellare dalla Costituzione dell’Irlanda il ruolo prioritario delle donne nell’assicurare i “doveri domestici”.
Il finlandese Lynx man vince Cinemambiente. Zug island, invece, il miglior corto. Il premio “Ciak verde” per attori va ad Andrea Pennacchi. LifeGate lo ha intervistato.