![Un flash mob blu per diffondere consapevolezza sull’autismo](https://cdn.lifegate.it/cuhF1-GznfliqDHIRibpObH4cYU=/300x300/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2021/11/murale-autismo-blu-wall-piazzale-brescia.jpg, https://cdn.lifegate.it/iHfP9KyUM9eGWMgrPNWzlrNwuDE=/600x600/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/2021/11/murale-autismo-blu-wall-piazzale-brescia.jpg 2x)
Un flash mob blu per il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria a Milano imbrattato. È dedicato alla consapevolezza sull’autismo.
Un flash mob blu per il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria a Milano imbrattato. È dedicato alla consapevolezza sull’autismo.
Nella notte tra il 25 e il 26 ottobre, però, il murale Blu Wall sulla parete dell’Hotel Astoria, in viale Murillo 9, a Milano, è stato imbrattato irrimediabilmente. L’atto vandalico ha cancellato il messaggio e il profondo valore che l’opera voleva trasmettere. Dipinto nel novembre 2021 in tutte le sfumature del colore blu, è dedicato alla consapevolezza sull’autismo, disturbo che in Italia colpisce 1 bambino su 67 nati.
L’opera è stata realizzata da Orticanoodles, voluta dalla Famiglia Doni, proprietari dell’albergo e concepita insieme a L’abilità, onlus milanese che da oltre 20 anni a Milano gestisce servizi educativi per bambini con disabilità e sviluppa progetti di inclusione e accessibilità per le persone con disabilità intellettiva.
Per rispondere al gesto che ha sfregiato il murale, famiglia Doni, l’abilità e BWH Hotel Group Italia invitano i cittadini al flash mob blu sabato 5 novembre alle ore 11:00 in piazzale Brescia di fianco all’area giochi per ribadire la vicinanza alle famiglie e alle persone con disturbi dello spettro autistico.
Il ritrovo è per le 10.45 ai tavolini da picnic di fianco all’area giochi, avremo dei cartelli blu per il flash mob ma potete anche portare o indossare qualcosa di blu.
Secondo le parole di Orticanoodles, l’opera è “una rappresentazione metaforica della ricerca e della consapevolezza sui disturbi dello spettro autistico. Questa include l’elemento floreale, presente nella poetica di orticanoodles, che in esso ha trovato un mezzo fondamentale per tradurre visivamente metafore e concetti astratti”.
Hanno confermato la loro presenza gli assessori Pierfrancesco Maran e Lamberto Bertolè assieme alla presidente del municipio 7 Silvia FossatI e l’ex senatore Eugenio Comincini proponente del disegno legge delle startup autismo.
Al lago Bianco, nel bresciano, sono in corso i lavori di posa delle tubature per pompare acqua e trasformarla in neve artificiale. Le associazioni inviano una diffida.
I cani difficili sono un problema per le famiglie che li ospitano e per i canili. Per correggerne i difetti è bene ricorrere sempre all’educatore cinofilo
Un nuovo rapporto delle Nazioni Unite spiega che le promesse dei governi sul clima sono ancora del tutto insufficienti.
Il 2016 rompe l’ennesimo record: è l’anno più caldo mai registrato da quando si misurano le temperature, ovvero dal 1880. Non solo, dopo i record del 2014 e del 2015, questo si attesta come il terzo anno consecutivo durante il quale viene registrato un aumento delle temperature medie globali. L’anno appena trascorso ha superato di
Muscoli e ossa sono il nostro sostegno e la nostra forza. Ma col passare degli anni possono dare problemi. I consigli alimentari, e non solo, per proteggerli e rinforzarli.
Si chiama SmartGround ed è una start up selezionata da ChangeMakers4Expo che promette di cambiare tecnologicamente in meglio il modo di fare agricoltura. Si tratta di una piattaforma digitale di servizi e applicazioni volte a semplificare le attività in agricoltura e ridurre lo spreco di risorse primarie. Il progetto ha come obiettivo principale quello di favorire