
“Giovani ambasciatori del cibo” è l’iniziativa di LifeGate che ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi come parlare di alimentazione sostenibile
“Giovani ambasciatori del cibo” è l’iniziativa di LifeGate che ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi come parlare di alimentazione sostenibile
Accademia dedicate ai più giovani sull’alimentazione sana e sostenibile, in modo che siano loro ad insegnare ai più grandi il futuro sostenibile
Scoprire una passione non è da tutti, per questo saperla intercettare e coltivare fin da giovani è fondamentale. “Giovani ambasciatori del cibo” è l’iniziativa di LifeGate che ha l’obiettivo di insegnare ai ragazzi come parlare di alimentazione sostenibile in un modo nuovo e semplice, divertente e divertendosi.
DI COSA SI TRATTA
Una giornata di gioco, formazione, divertimento e confronto che metterà alla prova ragazzi e genitori.
Tra momenti di riflessione e attività pratiche i ragazzi, seguiti anche da giovani Ambasciatori che in passato hanno partecipato ad altri eventi di questo genere.
Sarà inoltre possibile testare in anteprima la piattaforma tecnologica di Pegaso Fit – for – Future – progetto europeo che mira a promuovere uno stile di vita sano e diffondere consapevolezza sul tema dell’alimentazione tra gli adolescenti attraverso giochi e tecnologia.
A CHI E’ RIVOLTO
Ai ragazzi tra i 13 e i 17 anni e ai loro accompagnatori.
È necessario che i giovani partecipanti siano accompagnati da adulti accompagnatori (un adulto può accompagnare anche più ragazzi)
QUANDO E DOVE
Il 1° Settembre 2015 al Padiglione dell’Unione Europea di EXPO Milano 2015
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
9.30*: appuntamento tra i partecipanti e i responsabili dell’evento all’ingresso Ovest Triulza – Orogel di Expo Milano 2015 (all’uscita della Stazione Ferroviaria Rho – Fiera Expo 2015 – fermata del Passante Ferroviario da Garibaldi, Repubblica, Pta Venezia, Dateo etc. e delle FS) e consegna dei biglietti di ingresso all’Esposizione.
10: ingresso ad EXPO 2015.
10.45: arrivo al Padiglione dell’Unione Europea.
10.45-11: Benvenuto ai partecipanti e breve introduzione delle attività.
11 – 11.45: Presentazione da parte di uno o più Ambasciatori del Cibo (ragazzi che hanno già partecipato a queste accademie) sull’importanza di uno stile di vita sano, un’alimentazione sostenibile e una corretta attività fisica.
Gli adulti accompagnatori sono liberi di lasciare la sala conferenze e visitare EXPO 2015
11.45 – 12.45: Lezione di Public speaking e preparazione della presentazione finale: l’obiettivo dell’iniziativa è che i Giovani Ambasciatori possano farsi portavoce del messaggio, insegnando agli adulti e ai propri amici ciò che hanno appreso durante la presentazione iniziale del loro coetaneo. Pertanto è particolarmente importante offrire nel seminario una “Lezione public speaking” durante la quale esercitarsi a parlare in pubblico.
13 – 14: Pranzo sulla Terrazza del Padiglione dell’Unione Europea.
Gli adulti accompagnatori possono ritornare e pranzare con i giovani partecipanti.
14 – 15: Presentazione dei giovani partecipanti agli adulti accompagnatori degli insegnamenti che hanno appreso durante la mattinata.
15 – 16: Test e prova della Piattaforma Pegaso: i partecipanti vengono divisi in gruppi e con l’aiuto dei responsabili del progetto provano le principali funzionalità di Pegaso: Pegaso mobile game, Pegaso wearable sensors e le App della piattaforma.
16: Chiusura delle attività e consegna del attestato di Giovane Ambasciatore del Cibo ai partecipanti.
16 – 16.30: Visita dell’esposizione del Padiglione dell’Unione Europea.
16.30: Giovani partecipanti e adulti accompagnatori sono liberi di visitare l’Esposizione Universale.
*È richiesta massima puntualità all’appuntamento di incontro dei partecipanti per evitare ritardi e code all’ingresso. Ai partecipanti iscritti che non si presenteranno all’orario stabilito non verrà consegnato il pass di ingresso ad EXPO 2015.
COME PARTECIPARE
Partecipa anche tu con i tuoi ragazzi!
La partecipazione è gratuita ma è necessario compilare il form di registrazione per iscriversi all’evento.
(verrà offerto l’ingresso ad EXPO per l’intera giornata del 1° settembre e il pranzo alla terrazza del Padiglione dell’Unione Europea ad un massimo di 40 adolescenti e relativi adulti accompagnatori – massimo 1 per ragazzo)
Posti disponibili fino a raggiungimento numero massimo partecipanti.
Un evento in collaborazione con
Per maggiori informazioni scrivi a ambasciatore@lifegate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Nel caso in cui un adulto intenda accompagnare un numero superiore a 3 adolescenti, è pregato gentilmente di compilare nuovamente il form con gli ulteriori nominativi.
Una causa intimidatoria per fermare chi lotta per la difesa delle risorse naturali e contro le giganti del petrolio. È quanto sta vivendo Greenpeace per le proteste contro il Dakota access pipeline.
Promette emissioni ridotte e oltre 50 chilometri di autonomia elettrica. Innovativa, premiata per il suo stile, DS4 E-Tense è un’ibrida che infonde serenità e sicurezza. L’abbiamo guidata.
Uno studio ha incrociato i dati relativi ai danni provocati dall’uomo con le mappe relative alla presenza di specie fondamentali per gli ecosistemi.
A Los Angeles hanno reinventato il Suv. Dalla California infatti arriva Fisker Ocean, quello che promette essere il veicolo tra i più sostenibili sul mercato. Uno Sport utility vehicle di lusso totalmente elettrico e realizzato in materiali riciclati e attento alle richieste degli animalisti. Per ora si conoscono solo alcune caratteristiche tecniche e qualche immagine
Angel Olsen (US) – Hi-Five Lyla Foy (US) – Feather Tongue Courtney Barnet (AUS) – Avant Gardener Denai Moore (JAMAICA – UK) – Everything Mø (DNM) – Never Wanna Know Banks – Brain (US) Kelela (US) – A Lie FKA Twigs (UK) – Water Me Ramona Lisa (Caroline
Ingredienti riso e fagioli neri per 4 persone 500 g. di riso lungo 250 g di fagioli neri messicani 1 peperone rosso 1 cipolla media 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di cumino 1 cucchiaio di origano 1,5 l d’acqua olio extra vergine di oliva sale Preparazione Lavare i fagioli già messi a mollo per una