Quattro giorni di moda e gioielli d’epoca nelle belle sale del Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia: Next Vintage torna dal 22 al 25 Aprile per trasformare il maniero in atelier di moda. Un appuntamento molto atteso per chi ama il vintage e la moda, capace di far rivivere la storia e l’evoluzione del costume dal Settecento agli
dal 22 Aprile al 1 Gennaio
Via Dante Alighieri, 1, 27011 Belgioioso PV, Italy
Quattro giorni di moda e gioielli d’epoca nelle belle sale del Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia: Next Vintage torna dal 22 al 25 Aprile per trasformare il maniero in atelier di moda. Un appuntamento molto atteso per chi ama il vintage e la moda, capace di far rivivere la storia e l’evoluzione del costume dal Settecento agli Anni Novanta. Il fascino del passato si coniuga con la moda di oggi e diventa un must della moda contemporanea. A Next Vintage si trovano sia i diversi capi d’abbigliamento che gli accessori, selezionati tra i migliori espositori di tutta Italia: dalle scarpe alle borse, dai cappelli ai vestiti con le frange, dalle salopette ai gioielli.
Per approfondire gli stili che si sono avvicendati nel ‘900, e capire come tradurli in spunti per la moda di oggi, l’esperta di vintage Elisa Motterle e la consulente d’immagine Rossella Migliaccio presentano la mostra Vintage Styling: passeggiata che ripercorre lo stile dei decenni passati. In più, all’esposizione si affianca un’attività di consulenza-flash, che aiuta i visitatori a contestualizzare i loro acquisti per creare look contemporanei e d’effetto.
Next Vintage sarà aperta al pubblico da Venerdì 22 Aprile a Lunedì 25 Aprile, dalle ore 10 alle 20.
Il biglietto costa 10 euro intero, 7 euro ridotto (valido per bambini dai 6 ai 12 anni, over 60, militari, invalidi). Acquistandolo online, fino al 21 Aprile, si ha diritto alla riduzione.
Le biciclette a pedalata assistita sono state le protagoniste di Bike Up 2016 nel weekend tra il 20 e il 22 maggio a Lecco. Tre giorni densi di iniziative tra sport e turismo responsabile, con le esposizioni dei nuovi modelli di e-bike e cinquanta espositori sia italiani che internazionali. Ben mille persone, tra le migliaia che
Molte società che utilizzano un animale come logo sono impegnate nella conservazione della specie che le rappresenta. L’ultimo caso è quello del Royal London Group.