![Natura est vita, parte la stagione 2022-2023 del Teatro sociale di Como](https://cdn.lifegate.it/EE18N0ZQJL6tdSKbcWFH7H6xgfA=/200x133/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/teatro-sociale-como.jpg)
Natura est vita, parte la stagione 2022-2023 del Teatro sociale di Como
Con la citazione di Plinio, Natura est vita, riprende la stagione notte del Teatro sociale di Como, con diversi spettacoli a tema “sostenibile”.
Con la citazione di Plinio, Natura est vita, riprende la stagione notte del Teatro sociale di Como, con diversi spettacoli a tema “sostenibile”.
Con più di centodieci aziende già confermate e un ricco palinsesto convegnistico, Next Mobility Exhibition è in programma dal 12 al 14 ottobre.
Il ricavato della serata sarà devoluto a Casa sollievo bimbi di Vidas, unico hospice pediatrico della Lombardia, tra i pochissimi in Italia.
Il più importante concorso dedicato ai giovani emergenti del mondo dell’arte, il Premio Cairo, sarà totalmente a Impatto Zero. Appuntamento a Palazzo Reale.
Per tre giorni, dal 3 al 5 ottobre 2022, all’Università Bocconi torna il Salone della CSR: tema della decima edizione saranno le Connessioni sostenibili.
Dal 16 al 19 settembre a Todi e a Perugia centocinquanta delegati da tutto il mondo si ritroveranno per disegnare un nuovo sistema alimentare sostenibile.
Dal 21 al 24 luglio, nell’area naturalistica Pianezze di Vialfrè, torna Apolide festival: quattro giorni di musica e spettacoli dal vivo con Subsonica, Cosmo, Venerus, Calibro35 e tanti altri.
La tragedia avvenuta nei giorni scorsi sulla Marmolada riporta alla ribalta le criticità relative alla montagna, che si tratti di ghiacciai che sono ormai al minimo storico, di spopolamento, perdita di biodiversità e consumo di suolo.
Giovedì 30 giugno, la nuova edizione dei TEDx Bologna: nove speaker si alternano sul palco per parlare di giustizia ambientale e migrazioni.
Il 29 giugno parte la seconda edizione di C-side, rassegna estiva della Casa degli artisti di Milano con alcune delle proposte musicali più interessanti del panorama italiano.