
Torna il Fashion film festival, tra tecnologia, sostenibilità e inclusività
In streaming, nel Metaverso, con titoli sempre più attenti alla relazione tra moda e ambiente: è il Fashion film festival 2023.
In streaming, nel Metaverso, con titoli sempre più attenti alla relazione tra moda e ambiente: è il Fashion film festival 2023.
Dal 5 all’11 giugno Torino ospita Cinemambiente, il festival del cinema ambientale. Tra i temi affrontati c’è anche l’inquinamento da plastica.
Tutti insieme in bici, da Piazza Duomo a Milano, per ricordare l’importanza delle cure palliative pediatriche con Vidas e Fondazione De Marchi.
Torna la programmazione estiva di Casilino Sky Park all’insegna di sport, cinema, teatro, concerti, presentazioni, musica e buon cibo.
Arriva a Roma la seconda edizione di Common home: speaker internazionali si confrontano su sostenibilità, innovazione, energia, cambiamenti climatici, diritti civili, diversità e inclusione.
La community online Ciaomondo dedicata al benessere fisico e mentale si dà appuntamento al primo Ciaomondo festival il 20 e 21 maggio a Milano.
Dall’8 all’11 maggio i padiglioni di Rho si animeranno di produttori, distributori e buyer con i trend più innovativi e sostenibili del settore food&beverage.
Grazie alla collaborazione con il Locarno Film Festival, dal 5 al 7 maggio sul Monte Generoso si terrà il Pardo Weekend, con proiezioni cinematografiche in quota per tutto il fine settimana.
Al via la seconda edizione di Civil week, manifestazione dedicata al non profit e alla cittadinanza attiva che dal 4 al 7 maggio animerà il territorio metropolitano di Milano con iniziative ed eventi gratuiti.
Torino celebra il suo primo Earth Day con concerti, talk, workshop, giochi e mercatini in una giornata che guarda a un futuro sostenibile.