
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate. Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate. Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen
Lunedì 23 marzo puntata speciale dei Rock Files Live! di LifeGate
Al fianco di Ezio Guaitamacchi, nella nuova location del TOM di Milano,ci sarà Judith Owen, formidabile cantautrice gallese di nascita ma californiana d’adozione. Innamorata della grande musica della West Coast degli anni ’70, Judith Owen presenta dal vivo in anteprima italiana e in esclusiva per LifeGate il nuovo, delizioso album “Ebb & Flow”, accompagnata da una band davvero eccezionale.
Tre musicisti che hanno fatto la storia del rock: Russ Kunkel alle percussioni, Lee Sklar al basso e Waddy Wachtel alla chitarra, da sempre al fianco di star del calibro di Crosby, Stills & Nash, Jackson Browne, James Taylor e Carole King.
La serata comincia alle 22, apertura porte alle 21 al Tom, The Ordinary Market. A Milano in via Molino delle Armi angolo via Della Chiusa.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it.
Per informazioni sullo spettacolo: rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene: info@theordinarymarket.com
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Dopo il massacro di più di 1.400 delfini avvenuto lo scorso settembre, il governo delle Faroe ha deciso di limitare la caccia a cinquecento esemplari.
Dopo anni di declino della popolazione, l’Australia rurale ha fatto segnare un’inversione del trend. C’entra la pandemia, ma anche le iniziative di villaggi come Quilpie.
Scaraventati su rulli industriali, tritati vivi se malati o feriti. L’indagine di Essere Animali mostra per la prima volta un incubatoio di pulcini, dove nascono i polli da carne.
È la Sardegna che piace di più, almeno a chi intende scoprire di un territorio la vera natura, il cuore profondo, fatto di cultura, natura e tradizione. Un percorso non facile, forse non per tutti, ma questi 200 km possono essere percorsi a tappe e attraversano una zona della Sardegna in bicicletta in modo da poter
Dalle rotaie alla cattedra: docente Italo. Il progetto Esperienza Italo, lanciato nel 2012 e rivolto agli studenti di scuole elementari, medie e superiori, anche quest’anno torna tra i banchi di tutta Italia per sensibilizzare i più giovani sul tema della mobilità ecologica e sostenibile. La compagnia ferroviaria Ntv metterà gratuitamente a disposizione i materiali
Nonostante il mondo sembri sempre più piccolo e familiare gli scienziati continuano a scoprire nuove specie animali. Purtroppo l’esistenza di molte di queste è già minacciata dalla deforestazione e dalla caccia.