
Lunedì 27 gennaio nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del Memo Restaurant Music Club di Milano, ospite di Ezio Guaitamacchi, ci sarà Omar Pedrini.
Lunedì 27 gennaio nuovo appuntamento con i Rock Files Live di LifeGate. Sul palco del Memo Restaurant Music Club di Milano, ospite di Ezio Guaitamacchi, ci sarà Omar Pedrini.
Sarà l’occasione per presentare in dimensione acustica e raccontare “Cosa Ci Vado a Fare a Londra?”, il nuovo album del cantautore bresciano a 8 anni di distanza dal precedente lavoro.
Un disco di inediti firmato interamente da Pedrini e impreziosito di prestigiose collaborazioni, da Ron ai Modena City Ramblers passando per i rapper Dargen D’Amico e Kiave.
Gli accrediti per la serata sono esauriti. E’ possibile riservare un tavolo per spettacolo e cena (buffet su prenotazione 25€ bevande e vini compresi) chiamando lo 0254019856. Consumazione al tavolo obbligatoria.
Per informazione e dettagli www.memorestaurant.com
Omar Pedrini ai Rock Files Live, lunedì 27 gennaio dalle 22 (ingresso cene ore 20, spettacolo e tavoli alle 21/21:30) al Memo Restaurant Music Club, in via Monte Ortigara 30.
Lunedì 19 gennaio riparte lo storico show di LifeGate, ideato e condotto da Ezio Guaitamacchi, giunto ormai alla decima edizione. In questi nove anni il programma più longevo e seguito di LifeGate ha ospitato un mix di artisti in fase di lancio e affermati artisti internazionali (da Keith Emerson a Jesse Harris, dal leggendario
Milano, fine anni ‘50. Si chiama Giorgio è nato in via Londonio: suo padre è un impiegato, sua madre fa la casalinga. Marcello, il fratello maggiore, suona la chitarra: è lui a introdurlo alla musica. Giorgio è un ragazzino cagionevole: durante l’infanzia s’ammala più volte. A otto anni ha un brutto infortunio al braccio
Londra, Agosto 1979. Annik Honorè si è da poco trasferita a Londra per lavorare all’ambasciata del Belgio, sua patria d’origine. Ma è la musica il grande amore della ragazza, Una passione cui dà sfogo scrivendo articoli per testate specializzate. http://www.youtube.com/watch?v=GL9rSAz_oc4&feature=kp Questa sera è in prima fila al concerto dei Buzzcocks, che sarà aperto
Saskatoon, Canada – inverno del 1955. Arthur Kratzmann è un insegnante di lettere della Queen Elizabeth, la scuola media di questa cittadina di 250mila abitanti, la più popolosa del gelido stato del Saskatchewan. Kratzmann è un australiano trapiantato in Canada dopo la seconda guerra mondiale. È persona colta e sensibile, con un gusto speciale per l’arte.
Doolin, Irlanda, Inverno 2011. La contea di Clare è uno dei posti più caratteristici dell’Irlanda. I suoi panorami, i verdi strapiombi che si affacciano su un mare blu e sconfinato, attraggono ogni stagione migliaia di turisti. Quest’anno però il freddo è particolarmente intenso e le scogliere di Moher sembrano ancora più selvagge, tanto da incutere timore.