
Mercoledì 14 febbraio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 14 febbraio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
Mercoledì 14 febbraio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio.
In occasione della festa di San Valentino, puntata dedicata alle grandi storie d’amore nella musica. A parlarcene, sul palco dello Spirit di Milano, Ezio Guaitamacchi e Laura Gramuglia, autrice di diversi libri sull’argomento come “Rock In Love” o il più recente “Hot Stuff”, conduttrice radiofonica e vera esperta in materia.
Alla musica, invece, penseranno due coppie nell’arte e nella vita: quella a tinte blues di Max De Bernardi e Veronica Sbergia e quella più rock and soul di Irene Fornaciari e Federico Biagetti.
Ospite speciale: il grande Alberto Fortis che, nei primi anni ’80 formò insieme a Rossana Casale, una delle coppie più belle e ambite della scena musicale italiana.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 366 721 55 69
Mezzo milione tra morti e feriti e quasi 500 miliardi di dollari di danni. Il bilancio di due anni di combattimenti, nell’anniversario dell’invasione.
Per l’Agenzia internazionale per l’energia, l’obiettivo 1,5 gradi “è a portata di mano” se si investiranno 4.500 miliardi di dollari l’anno da qui al 2030.
Il fenomeno degli orti urbani, nati nel secondo dopoguerra dalla necessità di sfamare la popolazione stremata dopo anni di povertà, ha vissuto negli ultimi anni un incremento esponenziale, tanto che ormai non si parla più di Km zero, ma di Passo zero. A tale fenomeno si aggiunge oggi anche l’elemento della verticalità. Ovvero la possibilità e la
Quanto è alto davvero l’Everest, la montagna più alta del mondo? Per accertare se si sia abbassata dopo il terremoto in Nepal del 2015, al via una spedizione.
Presentata la rotta di Solar Impulse 2, il primo aereo ad energia solare che a marzo decollerà per il compiere il giro del mondo.
Con questo imperativo – portare luce nei luoghi oscuri – i Vanguard journalist conducono le loro inchieste, libere e indipendenti. E con lo stesso spirito a Milano come negli States.