![Rock Files Live! Tributo a Tom Petty](https://cdn.lifegate.it/esMGRR-EEj2eajsfA7LhnNtNvUw=/300x300/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/tompetty_header.jpg, https://cdn.lifegate.it/b3MuGo7Kb3LBJ781YR32AbR4F-U=/600x600/smart/https://www.lifegate.it/app/uploads/tompetty_header.jpg 2x)
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Mercoledì 1 novembre appuntamento speciale con i Rock Files di LifeGate Radio.
Lo scorso 2 ottobre moriva nella sua casa di Malibu Tom Petty, 66 anni, grande voce del rock americano. Membri onorari della Rock and Roll Hall of Fame con all’attivo oltre 80 milioni di copie di dischi vendute, Tom Petty e i suoi Heartbreakers hanno scritto per 40 anni pagine indimenticabili della storia della musica.
Sul palco dello Spirit De Milan andrà in scena una speciale puntata/tributo per ricordarne l’arte, la poesia e la musica.
Insieme a Ezio Guaitamacchi, ci saranno alcuni artisti italiani che, da sempre, amano la musica di Petty e condividono le radici a stelle e strisce del suo sound. Il grande bluesman Paolo Bonfanti , la band “roots-rock” dei Mandolin’ Brothers , il cantautore D.O.C. Folco Orselli e un artista versatile come Rigo Righetti, per anni al fianco di Ligabue, insieme per uno dei primi omaggi a livello internazionale al rocker di Gainesville.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit de Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
Per informazioni: [email protected]
Per prenotazione cene chiamare dalle 15.00 alle 19.00 o scrivere al 3667215569
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
È un numero speciale e, come tale, unico, quello di gennaio di Vogue Italia: per ridurre l’impatto ambientale, la moda viene raccontata senza servizi fotografici, ma con illustrazioni e disegni di 8 artisti.
È l’economia circolare secondo Apple. E a leggere il Progress Report 2017, l’azienda con sede a Cupertino sembra che abbia veramente intrapreso questa strada. Riciclo delle materie prime per la produzione di iPhone e Macbook, imballati con carta riciclata e proveniente da foreste certificate Fsc. Il tutto prodotto utilizzando energia proveniente per il 96 per
Inutile negarlo: in molti scelgono Stoccarda per visitare il museo Mercedes-Benz, capace di raccontare, unico esempio al mondo, 130 anni di storia dell’automobile. Spettacolare per molti aspetti: architettonici, scenografici e storici. Un paradiso per gli appassionati di auto ma interessante per chiunque consideri l’evoluzione tecnologica lo specchio del cambiamento del mondo. Stoccarda patria dell’auto: Museo Mercedes-Benz Si
Le piste ciclabili a Lussemburgo vedranno un veloce incremento. Un piano di investimenti importante che prevede di aumentare del 40 per cento i percorsi per le biciclette, portandoli a circa 840 chilometri entro cinque anni, mentre per il 2018 il programma è di arrivare a 750 km. Una prima legge adottata nel 1999 cominciò il
Presentati i prototipi della prima moto a idrogeno del mondo. Non inquina, va a idrogeno ed è completamente silenziosa.
Fu il primo scienziato a non fermarsi dinanzi alla scoperta empirica dell?evoluzione delle specie, ma pretese di dare una spiegazione ai fenomeni della natura sconvolgendo idee consolidate da secoli.