
Torna Rock Files Live! Ospiti della serata di mercoledì 31 gennaio gli artisti Zibba e Wrongonyou
Torna Rock Files Live! Ospiti della serata di mercoledì 31 gennaio gli artisti Zibba e Wrongonyou
Mercoledì 31 Gennaio tornano i Rock Files Live di LifeGate Radio
Sul palco dello Spirit De Milan, Ezio Guaitamacchi presenta una puntata dedicata alla nuova canzone d’autore italiana; ospiti della serata saranno Zibba e Wrongonyou.
Il cantautore ligure (autore di brani di successo per artisti come Jovanotti, Tiziano Ferro, Cristiano De André) torna ai Rock Files per raccontare e proporre in anteprima dal vivo il nuovo album “Le cose”, lavoro che segna l’inizio di un nuovo percorso artistico sulla strada di una canzone d’autore dai toni scuri e con un sound assolutamente black.
Ad aprire la serata penserà invece Wrongonyou (all’anagrafe Marco Zitelli), nuovo fenomeno dell’indie folk, che presenterà il suo nuovo tour che a marzo lo porterà al prestigioso South By South West Festival, a Austin, Texas. Il suo progetto neo folk in lingua inglese, sempre attento alla melodia e alla sperimentazione, si è fatto notare da un pubblico curioso e attento, sia in Italia che all’estero.
La serata comincia alle 22:30 – ingresso libero fino ad esaurimento posti prima delle 22 – allo Spirit De Milan, a Milano in Via Bovisasca 59.
L’ingresso è libero ma è necessario compilare il form sul sito LifeGate.it
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
Per informazioni rockfiles@lifegate.it
Per prenotazione cene chiamare o scrivere al 366 721 55 69
Le città devono innovarsi. È quanto emerso dal Forum sulla rigenerazione urbana che si è svolto a Milano, con la partecipazione di vari attori. L’esempio del cavalcavia Monte Ceneri-Serra ci deve far riflettere.
Dal 23 al 29 settembre a UpTown Milano concerti, laboratori creativi, eventi dedicati all’arte, al benessere, alle api e alla biodiversità.
Milano è ormai da anni una meta turistica tra le più visitate in Italia. I nostri consigli su cosa visitare in città.
Il primo censimento delle auto in divieto di sosta in città evidenzia un problema che coinvolge anche Torino e Roma, dove si elevano 1.500 multe al giorno.
Al Mudec di Milano un percorso espositivo analizza le influenze dell’arte primitiva nelle opere dell’artista spagnolo. Per sapere tutto su Pablo Picasso.
L’amministrazione comunale di Milano ha annunciato la nascita in città, entro il 2024, di tre nuovi hub per la lotta allo spreco alimentare e alla povertà.