
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
L’energia condivisa fa tappa a Milano
Il progetto Solar Share si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
È con piacere che i promotori del progetto Solar Share – LifeGate e ForGreen – ti invitano a partecipare all’incontro di presentazione della Cooperativa Energia Verde WeForGreen
Martedì 31 Marzo a partire dalle 17.30 presso la sede di LifeGate a Milano in via Palermo 8.
Sarà l’occasione di conoscere da vicino il primo progetto di condivisione energetica a distanza a livello nazionale e confrontarsi con altri soci che hanno già deciso di aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo di iscriverti per questioni organizzative a questo link
Solar Share consente a tutti coloro che vogliono produrre l’energia che consumano in modo autonomo, pulito e rinnovabile, ma trovano difficoltà nel farlo in quanto vivono in un condominio o in zone protette da vincoli paesaggistici. Si tratta della possibilità per privati e partite IVA di acquistare, in funzione dei propri consumi energetici, quote della Società Cooperativa WeForGreen, proprietaria dell’impianto fotovoltaico La Masseria del Sole in provincia di Lecce. Ogni socio otterrà in questo modo l’energia rinnovabile prodotta dall’impianto in funzione del numero di quote acquistate.
Scarica la locandina promozionale e promuovi l’incontro, parlane con amici e conoscenti e partecipate numerosi!
Per maggiori informazioni
Cesare Delaini – 02 45374860 – solarshare@lifegate.it
Il governo conservatore della Grecia ha presentato un progetto che punta ad installare una barriera galleggiante anti-migranti nel mar Egeo.
Supportare la transizione verso un’economia carbon neutral e promuovere un dibattito diffuso sui temi del clima e dell’energia nel nostro Paese. Con questo obiettivo è nato il progetto Italy for Climate, lanciato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in partnership con una serie di imprese particolarmente sensibili al tema dei cambiamenti climatici. Ne parliamo con
Le aziende e investitori che chiudono gli occhi di fronte ai cambiamenti climatici, ormai, non hanno più alibi. Grazie agli enti internazionali e alle società specializzate come Morningstar, si moltiplicano gli strumenti e le risorse per agire, adesso.
Sono stati annunciati gli scatti vincitori degli EyeEm photography awards 2017. Ha vinto una fotografa russa di 19 anni.
Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha pronunciato nella notte tra martedì 20 e mercoledì 21 gennaio il suo penultimo discorso sullo stato dell’Unione di fronte al Congresso, prima della fine del suo secondo mandato nel 2016. È un rito molto importante per la politica americana perché vengono annunciati gli impegni e le priorità
È il primo vero avvistamento documentato dopo più di 100 anni e a quasi trent’anni dall’eplosione alla centrale nucleare di Chernobyl.