
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
I promotori e i fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing ti invitano alla presentazione delle Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
L’energia condivisa fa tappa a Milano
Il progetto Solar Share con le Fattorie del sole di Ugento e Racale si presenta ai cittadini e alle famiglie che credono nella sostenibilità ambientale e nel risparmio dei costi energetici di casa.
È con piacere che i promotori del progetto e soci fondatori della Cooperativa WeForGreen Sharing – LifeGate e ForGreen – ti invitano a partecipare all’incontro di presentazione del progetto Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale.
Mercoledì 14 Ottobre a partire dalle 18.30 presso lo Sportello Energia del Comune di Milano, in corso Buenos Aires a Milano nel sottopasso pedonale all’altezza del civico 22.
Sarà l’occasione di conoscere da vicino questo progetto di condivisione energetica a distanza e confrontarsi con altri soci che hanno già deciso di aderire all’iniziativa.
La partecipazione è gratuita ma ti chiediamo di iscriverti per questioni organizzative.
Solar Share è il progetto dedicato a tutti coloro che vogliono produrre assieme l’energia che consumano in modo pulito e rinnovabile, ma trovano difficoltà nel farlo.
Si tratta della possibilità per i privati di sottoscrivere, in funzione dei propri consumi energetici, quote del progetto “Le Fattorie del Sole di Ugento e Racale” e diventare quindi soci della cooperativa WeForGreen Sharing.
Ogni socio otterrà in questo modo l’energia rinnovabile prodotta dagli impianti di WeForGreen Sharing in funzione del numero di quote acquistate.
Scarica la locandina promozionale e promuovi l’incontro, parlane con amici e conoscenti e partecipate numerosi!
Per maggiori informazioni 800 999 211– solarshare@lifegate.it
ISCRIVITI ALL’EVENTO
Oops! Non è stato possibile trovare il tuo modulo.
L’Indice globale della fame, curato da Cesvi, mostra che la lotta contro la fame è in fase di stallo e regressione. Ma possiamo ancora cambiare le cose.
Arriva la guida su nudging ed economia comportamentale: “Una spinta gentile per far ripartire la scuola” pensata per tutti, studenti, genitori e insegnanti.
Da Greta Thunberg al “Dalai Lama della foresta”, chi sono i quattro vincitori del premio assegnato alle persone che lottano per un mondo giusto, pacifico e sostenibile.
Il governo dello Sri Lanka ha deciso di adottare misure radicali per lottare contro la deforestazione. Ai boscaioli concessi 5 anni per cambiare mestiere.
La storia della Fondazione Ambrosoli vista con gli occhi di chi oggi porta avanti i progetti e le attività in Uganda.