
Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).
Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).
Torna dal 24 maggio al 9 giugno, al polo fieristico di Chiuduno (BG) Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici. Il programma sarà molto ricco e articolato, con spettacoli e concerti realizzati da vari artisti tra cui Eugenio Bennato e Saor Patrol Startjeen (il gruppo bretone ha previsto qui la sua unica data in Italia).
Il focus della diciannovesima edizione è la lotta ai predatori della madre terra, contro le multinazionali e i governi che contribuiscono, nonostante gli accordi internazionali per fermare il riscaldamento globale, al decadimento del pianeta, oltre che a una violenza fisica nei confronti di minoranze come i brasiliani Guaranì e Shuar, i cileni Mapuche, tutte popolazioni che saranno presenti a quest’edizione del festival.
Un festival che da anni, da sempre, lotta contro le violenze sulla terra e sulle minoranze etniche e che ancora una volta darà voce a queste popolazioni, oltre ad ospitare (e sono tutte esclusive e per la prima volta in Italia) gruppi tradizionali delle Isole Fiji, del Rajasthan (India), fino ad arrivare ai Koissan, popolazione di boscimani dal Sud Africa, diretti discendenti dell’homo sapiens. Quasi ad andare a recuperare quella sapienza dei primi uomini, che oggi sembra dimenticata.
Un festival che il 2 giugno darà voce ai ragazzi, sull’onda dei #Fridaysforfuture di Greta Thunberg, facendo fare domande ai politici che verranno invitati a rispondere ai quesiti delle nuove generazioni. LifeGate Energy, vicino ai temi trattati da lo Spirito del Pianeta e dai ragazzi dei #Fridaysforfuture, sarà partner anche di questa edizione (per la terza volta) con un’offerta speciale di energia pulita riservata ai visitatori.
L’appuntamento è al polo fieristico di Chiuduno (BG), via Martiri della libertà, da venerdì 24 maggio a domenica 9 giugno. L’ingresso è libero. La struttura al coperto garantirà la realizzazione degli spettacoli anche in caso di maltempo. Il servizio di bus navetta è gratuito da e per Bergamo e da e per i parcheggi attorno al festival.
Orari di apertura del centro
Sabato: ore 17:00
Domenica: ore 12:00
Tutti i giorni feriali: ore 19:00
Per ulteriori info, è possibile scrivere a info@lospiritodelpianeta.it
Con le promesse attuali dei governi sul clima, il riscaldamento globale toccherà i 2,6 gradi nella migliore delle ipotesi; 3,1 gradi nella peggiore.
La “liana delle anime” è un decotto della medicina indigena dell’Amazzonia che può alterare lo stato psichico di chi la assume, e per questo affascina milioni di persone nel mondo.
Presente al corteo l’attivista svedese ha detto: “Non puoi dire di lottare per la giustizia climatica se si ignora la sofferenza dei popoli emarginati”.
Gli Shuar sono una tribù indigena dell’Amazzonia dell’Ecuador e in parte del Perù. A causa della presenza di rame nei loro territori, la loro cultura e le loro foreste sono a rischio.
Il gruppo di moda Pvh ha sospeso le importazioni di cotone dallo Xinjang, in Cina, a causa della discriminazione ai danni degli uiguri.
Nel settembre 2023, un’immensa massa di rocce e ghiaccio si è staccata dalle pareti di un fiordo in Groenlandia, provocando un mega-tsunami.