
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Facebook ritrova l’appoggio dei media mondiali dopo i commenti negativi ricevuti a causa delle critiche sulla gestione della privacy portate avanti da una ong francese. Il social network è stato, infatti, tra le aziende più apprezzate durante la prima settimana di aprile nel weekly monitor di Covalence Ethicalquote grazie ai progressi significativi raggiunti nel campo ambientale. Un report di Greenpeace
Facebook ritrova l’appoggio dei media mondiali dopo i commenti negativi ricevuti a causa delle critiche sulla gestione della privacy portate avanti da una ong francese. Il social network è stato, infatti, tra le aziende più apprezzate durante la prima settimana di aprile nel weekly monitor di Covalence Ethicalquote grazie ai progressi significativi raggiunti nel campo ambientale. Un report di Greenpeace ha riferito la scelta della società di utilizzare energia rinnovabile per alimentare i propri servizi web. Lo stesso studio ha anche sottolineato i progressi di Google e Apple.
Continua il momento positivo di Volkswagen: l’agenzia stampa Reuters ha riportato che l’azienda tedesca vorrebbe introdurre veicoli ad alimentazione ibrida in Cina. Ma le notizie positive dal colosso dell’automotive non finiscono qui: Vw ha rinnovato l’accordo collettivo con i lavoratori operanti in Spagna per altri 4 anni.
Buone notizie anche dal settore fashion: H&M eInditex (l’azienda che ha ideato il marchio Zara) si sono impegnate a eliminare l’uso di fibre vegetali pericolose in tutti i capi in viscosa, in collaborazione con l’organizzazione no profit Canopy. Notizie positive anche dal mondo energetico: la Us Environmental Protection Agency (Epa) ha riconosciuto la societa Sears Holdings come “Energy Star Partner of the Year 2014” grazie al suo impegno nel campo dell’efficienza energetica.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Papa Francesco, guida audace e inclusiva, ha traghettato la Chiesa nel nuovo millennio, rompendo tradizioni e abbracciando la diversità. Qui un tentativo di raccogliere la sua eredità.
Una missione scientifica in un atollo della Polinesia francese ha permesso di scoprire l’esistenza di coralli che sopravvivono in acque molto calde.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.