
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Mamma e bimbo, dal momento del concepimento alla nascita, costituiscono un unico essere e si scambiano, alcuni fiori come walnut possono dare un supporto
L’assunzione dei fiori di bach in gravidanza può rivelarsi molto utile nell’equilibrare gli stati d’animo e i conflitti tra sfera affettiva e razionale che investono la donna durante l’attesa, e aiutarla nel prepararsi al parto e all’arrivo del piccolo.
In gravidanza i farmaci vanno limitati il più possibile e assunti solo se prescritti dal proprio ginecologo. Questo perché l’assunzione di farmaci chimici può portare rischi per il feto, talvolta anche gravi. I fiori di Bach, allora, sono un’efficace alternativa per contrastare i classici disturbi della gravidanza, sia fisici che psicosomatici, agendo a diversi livelli (mentale, fisico ed emozionale). I fiori di Bach, infatti, sono un rimedio del tutto naturale e per questo non comportano rischi né per la mamma né per il bambino.
I fiori di Bach in gravidanza vengono usati principalmente per combattere nausea, vomito, stanchezza, ma anche come sostegno nella sfera emozionale, contrastando le paure e le apprensioni dovute al cambiamento di vita, lo shock del parto e traumi in generale, nonché la depressione post-partum.
Nausea e vomito sono fra i sintomi più classici del primo trimestre di gravidanza, ma talvolta possono diventare anche gravi. Il fiore di bach per eccellenza utilizzato per aiutare a combattere la nausea è Scleranthus, molto utile anche per sbalzi d’umore spesso associato al Rescue remedy, il rimedio per le emergenze. Anche Walnut può essere utilizzato per il malessere improvviso dovuto alla nausea.
Con l’avvicinarsi del parto la paura dell’evento e del dolore rende indicata l’assunzione di Mimulus, fiore consigliato contro l’ansia degli eventi noti, a cui associare Larch ed Elm nel caso si accompagni alla sensazione di non essere all’altezza del compito.
Durante il travaglio e immediatamente prima del parto è indicato Rescue remedy, somministrato preferibilmente puro, anche ogni mezz’ora.
Dopo il parto è consigliabile offrire a mamma e bimbo, che succhia con il latte l’effetto dei fiori, Star of bethlehem che allontana dall’inconscio eventuali traumi o esperienze spiacevoli, donando ad entrambi una rapida ripresa.
I fiori di Bach sono un rimedio ideale per una gravidanza serena: non presentano nessun tipo di controindicazione e grazie alla loro assoluta innocuità e assenza di tossicità possono essere assunti anche dai bambini in determinati casi. La regola è, come sempre, quella di non abusarne e non devono assolutamente essere dei sostitutivi di terapie mediche.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.