In vista della sfida tra Kamala Harris e Donald Trump alle elezioni presidenziali Usa, ripercorriamo i grandi temi aperti in materia di clima.
Fjällräven, l’abbigliamento outdoor che non segue le mode ma la sostenibilità
Un esempio per l’intero settore moda, Fjällräven è un’azienda svedese di abbigliamento outdoor che ha fatto della sostenibilità il suo unico credo.
Diventato famoso soprattutto grazie all’enorme successo riscosso dal suo zaino Kånken, il primo al mondo con compensazione climatica, il marchio svedese Fjällräven è specializzato in accessori e abbigliamento outdoor durevoli e senza tempo. La sostenibilità è infatti l’elemento alla base di questa realtà che vanta collaborazioni con alcuni importanti movimenti ambientalisti e umanitari come Fair labor association, Global compact, Textile exchange e Sustainable apparel coalition con cui collabora per ridurre il proprio impatto ambientale oltre a salvaguardare i diritti degli animali e delle persone.
La sostenibilità della filiera da valle a monte
Come conferma anche Greenpeace, Fjällräven è uno dei pochi marchi di abbigliamento outdoor che applica le regole della sostenibilità lungo tutta la filiera produttiva, da valle fino a monte: controlla la produzione, i fornitori da cui provengono le materie prime e la distribuzione che con l’intento di allungare il ciclo di vita del prodotto ha iniziato a fornire un servizio di riparazione e uno di raccolta degli abiti usati da riciclare per nuove creazioni.
Fjällräven non segue le mode ma la sostenibilità, realizzando prodotti che possano durare nel tempo senza perdere il loro appeal e la loro funzionalità. Punta alla creazione di abiti e accessori iconici che non passino mai di moda nemmeno per le generazioni future.
https://www.youtube.com/watch?v=5icQar2Ec80&t=99s
Rispetto dell’ambiente e degli animali
Grazie all’approccio filantropico che caratterizza la natura del brand, Fjällräven è coinvolto anche nella difesa dei diritti degli animali con la campagna Save the arctic fox lanciata per proteggere la volpe artica originaria dei paesi scandinavi che si sta estinguendo a causa dei cambiamenti climatici. In realtà, il marchio svedese lotta per il benessere di tutti gli animali e, in particolare, delle oche da cui provengono le piume utilizzate per la produzione dei propri giubbotti. Fjällräven è una delle poche compagnie che verifica la provenienza e i trattamenti a cui gli animali sono stati sottoposti, rifiutando pratiche come il mulesing (lo scuoiamento di animali vivi nella zona anale e perianale) e la spiumatura a vivo.
Leggi anche: La volpe artica torna in Finlandia, non si vedeva da 20 anni
Un’altra questione che sta molto a cuore all’azienda è quella delle sostanze chimiche dannose per l’ambiente e la salute delle persone. Fjällräven lavora per ridurne l’utilizzo già dal 2009 – ancora prima che Greenpeace lanciasse la campagna Panni sporchi nel 2011 – e oggi è riuscito a eliminarle completamente diventando uno dei pochi brand di abbigliamento outdoor che possiede intere collezioni libere da Pfc, cioè i perfluorurati, usati nel settore perché idrorepellenti. E grazie all’adozione dell’indice Higg fornito dal Sustainable apparel coalition mantiene costantemente monitorato l’impatto dei propri prodotti, delle proprie attività produttive e dei fornitori sull’ambiente, sulle persone e sul lavoro. Assicurando la massima trasparenza e onestà.
Fjällräven, oltre cinquant’anni di abbigliamento outdoor
Il marchio svedese è nato negli anni Sessanta grazie ad Åke Nordin, scout, amante della natura e inventore di uno zaino rivoluzionario dalla struttura in legno che permetteva di distribuire meglio il carico sulla schiena durante le escursioni favorendo altrettanto la ventilazione tra schiena e zaino. Costituito da una struttura in alluminio a partire dagli anni Settanta, oggi il famoso zaino Kajka è tornato alle origini con un telaio completamente rinnovato e composto da betulla laminata in grado di ridurre le emissioni di CO2 del 90 per cento rispetto all’alluminio.
Fjällräven prende da sempre ispirazione dalla natura incontaminata della Lapponia svedese. E continua a farlo anche oggi con la consapevolezza di voler preservare il più possibile intatto questo territorio e i suoi abitanti.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il rapporto Ecosistema urbano 2024 mostra alcuni progressi nelle città italiane, ma troppo lenti. E c’è troppo divario tra nord e sud.
Un evento meteorologico estremo ha colpito la regione di Valencia, in Spagna. Decine i dispersi. Il governo invia l’esercito nelle zone colpite.
Dalla Cop16 arriva il report sullo stato mondiale degli alberi elaborato dall’Iucn. I risultati non sono quelli che speravamo.
Il 29 ottobre 2018, le raffiche di vento della tempesta Vaia hanno raso al suolo 40 milioni di alberi in Triveneto. Una distruzione a cui si sono aggiunti gli effetti del bostrico, che però hanno trovato una comunità resiliente.
Una proposta di legge è in discussione in Francia per vietare le bottiglie di plastica di dimensioni inferiori a 50 centilitri.
Continua ad aumentare il numero di sfollati nel mondo: 120 milioni, di cui un terzo sono rifugiati. Siria, Venezuela, Gaza, Myanmar le crisi più gravi.
Secondo il rapporto Greenitaly di Symbola, negli ultimi 5 anni più di un terzo delle aziende ha investito nel green. E tutti ne hanno tratto benefici.
Alcune buone notizie e qualche passo indietro nelle misure previste dal nuovo provvedimento del Consiglio dei ministri, in attesa del testo definitivo.