Finalmente sono riconosciute come esistenti le cure non convenzionali dalla medicina tradizionale. La verità? Oggi il fenomeno è in continuo aumento
Giustizia per le cure omeopatiche
Dopo anni di assoluto rifiuto di una qualsiasi validità alle
medicine non convenzionali (da adesso Mnc), finalmente, al
congresso della Fnomceo di Terni del 18 maggio 2002 la Federazione
Nazionale Ordini Medici Chirurghi E Odontoiatri ha riconosciuto
l’esistenza di una immagine dell’uomo che tenga conto di tutti gli
aspetti relativi a salute e malattia, anche non riconducibili a
schemi predefinibili.
Ha inoltre ravvisato l’opportunità di integrare medicine e
pratiche non convenzionali di cui possa beneficiare il cittadino, e
si è posta a garanzia della corretta integrazione nel
rispetto dei principi della cautela e della correttezza
applicativa. (La Professione, numero 5/6 maggio/giugno 2002, pagine
4-8)
I motivi che hanno spinto la Federazione ad agire in tal senso sono
ovviamente quelli istituzionali di garanzia della corretta
attività medica, ma anche quelli derivanti
dall’entità del fenomeno.
Secondo i dati ISTAT 9 milioni di italiani si curano o si sono
curati con MNC, il 70% di queste persone si è dichiarato
soddisfatto delle terapie seguite e dei suoi effetti. I medici
invece sono per ora solo 7000 sui circa 300.000 italiani totali.
(Medicina Naturale, luglio 2002, pagg 8-10)
Attilio Speciani
Siamo anche su WhatsApp.
Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.