
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Secondo fonti siriane, il governo di Assad avrebbe effettuato raid con bombe al cloro nel Ghouta orientale: “Decine di persone soffocate”.
Alcune organizzazioni siriane, tra le quali i caschi bianchi e l’Osservatorio per i Diritti dell’uomo, hanno denunciato un possibile attacco chimico a base di cloro nel Ghouta oriental . Almeno 80 persone sarebbero morte a causa dei raid aerei condotti dall’esercito di Bashar al-Assad nel corso degli ultimi due giorni, compresi 35 tra donne e bambini; in 40 avrebbero perso la vita soffocati proprio dalle armi chimiche.
I media governativi hanno tuttavia negato ogni responsabilità, parlando di una “farsa” e di “notizie fabbricate” dagli insorti. Appare per ora difficile ottenere risconti certi dalle persone presenti sul campo. Tuttavia, molti media internazionali, citando fonti siriane, riferiscono di decine di civili con difficoltà respiratorie. Secondo i caschi bianchi, “intere famiglie sono morte a causa dei gas tossici e centinaia di persone sono rimaste ferite”.
Gli Stati Uniti hanno condannato i bombardamenti: “Se le informazioni saranno confermate, si tratterà di qualcosa di terrificante che esige una risposta immediata da parte della comunità internazionale”, ha affermato in un comunicato una portavoce della segreteria di stato di Washington.
Intanto continua l’avanzata delle truppe di Assad nel Ghouta orientale. Grazie all’appoggio militare della Russia, il governo di Damasco controlla ormai quasi la totalità della zona. Nonostante un cessate il fuoco proclamato alcuni giorni fa, l’esercito ha attaccato, spiegando che la sua è stata una risposta al lancio di razzi verso la capitale da parte del gruppo ribelle Jaich Al-Islam. Quest’ultimo ha tuttavia negato di aver colpito la città di Damasco e ha spiegato che Assad ha “violato la tregua”.
Dall’avvio della campagna militare, secondo l’Osservatorio siriano dei Diritti dell’uomo, sono 1.600 i civili uccisi.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’attacco israeliano è avvenuto il 23 marzo ma è venuto allo scoperto solo nei giorni scorsi. Secondo fonti locali è stata un’esecuzione.
Il violento terremoto che ha colpito il Myanmar, uccidendo migliaia di persone, indebolisce ancor di più una popolazione già stremata.
Mai si erano verificati incendi così gravi in Corea del Sud. Bruciati oltre 35.800 ettari, mobilitato l’esercito. Migliaia di persone evacuate.
Centinaia di persone sono scese in strada per chiedere la fine della guerra israeliana su Gaza e fare pressione su Hamas.
Dopo decenni di dispute, Tagikistan e Kirghizistan hanno trovato una soluzione per porre fine alle discordie territoriali che hanno causato morti, feriti e centinaia di sfollati.
Ballal, uno degli autori del docufilm premio Oscar sugli abusi dei coloni in Cisgiordania, ieri era stato aggredito vicino a Hebron e poi arrestato.
L’economia della Spagna era uscita malconcia dalla pandemia. Ora ha la migliore performance d’Europa grazie alle sue politiche progressiste.
L’Europa ragiona su un piano da 800 miliardi e intanto vota per una maggiore sicurezza: inevitabilmente quei fondi verranno sottratti alle vere emergenze.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.