Il clima che cambia sta delineando una nuova geografia del cibo con l’agricoltura chiamata a rispondere alle sfide ambientali e di sicurezza alimentare.
“Le nostre azioni sono il nostro futuro”: la Giornata mondiale dell’alimentazione 2019
Il 16 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione. La Fao chiede di agire per garantire diete sane per tutti e sostenibili per il Pianeta.
Fame zero: il 16 ottobre, la Giornata mondiale dell’alimentazione 2019 vuole porre l’attenzione di tutti su questo obiettivo. Cosa significa fame zero? Significa dar da mangiare agli affamati, ma anche nutrire le persone e il Pianeta. L’appello della Fao che, insieme al 74esimo anniversario dalla fondazione, festeggerà l’iniziativa in tutti i suoi uffici coinvolgendo governi, autorità locali e altri partner in oltre 150 Paesi in tutto il mondo, è quello che tutti abbiano accesso a diete sane e sostenibili e che ognuno di noi inizi a riflettere su quello che mangia.
Una dieta scorretta è causa di malnutrizione, obesità e morte
Complice la globalizzazione, l’urbanizzazione e l’aumento del reddito, negli ultimi decenni è cambiato il nostro modo di nutrirci. Da un’alimentazione a base di prodotti di stagione, sani e genuini come le verdure ricche di fibre, siamo passati a diete ricche di amidi raffinati, zuccheri, sale, grassi. Ed è aumentata la frequenza con cui ricorriamo a prodotti processati in vendita nei supermercati o con cui ci rechiamo al fast food o consumiamo cibo già pronto. Le conseguenze di queste abitudini alimentari sono drammatiche: la conduzione di una dieta scorretta unita a uno stile di vita sedentario hanno fatto impennare i tassi di obesità nei Paesi sviluppati, ma anche in quelli a basso reddito. Mentre 800 milioni di persone in tutto il mondo soffrono la fame, oltre 672 milioni di adulti e 124 milioni di giovani tra i 5 e i 19 anni sono obesi, e oltre 40 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni sono in sovrappeso (secondo l’ultimo rapporto Unicef, dal 2000 al 2016 in Italia risultava obeso il 36,8 per cento dei bambini e ragazzi fra i 5 e i 19 anni con un aumento del 39,1 per cento rispetto al 1990). L’alimentazione sbagliata è una delle principali cause di morte in tutto il mondo per malattie non trasmissibili, tra cui patologie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro: addirittura, oggi causa più morti una dieta scorretta che il fumo.
Leggi anche:
- Il 16 ottobre è la Giornata mondiale dell’alimentazione
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2018, unico obiettivo: #FameZero
- Giornata mondiale dell’alimentazione 2017, storie di migranti che hanno potuto scegliere di restare o di tornare
Le conseguenze ambientali di una cattiva alimentazione
Questo modo scorretto di nutrirsi ha anche ripercussioni sull’ambiente. Non c’è più spazio per le piccole produzioni agricole che contribuiscono al mantenimento della biodiversità: queste, infatti, cedono sempre più il posto a colture intensive e più redditizie. Oggi solo nove specie di piante rappresentano il 66 per cento della produzione totale ed è enorme il contrasto se si pensa che nel corso della storia ne sono state coltivate oltre seimila per fini alimentari. Senza considerare poi che la biodiversità è minacciata anche dai cambiamenti climatici che riducono la quantità e la qualità delle coltivazioni.
Le nostre azioni possono cambiare il futuro
Obesità e altre forme di malnutrizione colpiscono oggi una persona su tre, ma si prevede che entro il 2025 il numero sarà di una persona su due. Inoltre, i danni ambientali causati dal sistema alimentare potrebbero aumentare dal 50 al 90 per cento a causa del crescente consumo di alimenti trasformati, carne ed altri prodotti di origine animale nei Paesi a basso e medio reddito. Siamo ancora in tempo, però, a cambiare direzione, a partire dalle nostre scelte quotidiane: per questo la Fao ha intitolato l’edizione della ricorrenza di quest’anno “Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo #FameZero” e ha fornito materiali e supporto a governi, istituzioni, scuole e settore privato per sensibilizzare sul tema e fornire spunti di azione. Il cambiamento può partire già da noi: come suggerisce l’organizzazione, ognuno nel proprio piccolo dovrebbe nutrirsi rispettando la propria salute e quella del Pianeta; questo significa limitare il consumo di prodotti altamente trasformati e ad elevato contenuto di grasso, zucchero e sale e riscoprire l’importanza dei prodotti freschi di stagione, dei prodotti tradizionali e della biodiversità locale; in secondo luogo, essere consapevoli dell’impatto ambientale dei cibi che mangiamo e contribuire a ridurre, ad esempio, le emissioni in atmosfera, l’uso dei pesticidi, lo spreco alimentare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Secondo un’indagine dell’Irccs Neuromed, consumando elevate quantità di cibi ultra-processati le persone diventano biologicamente più vecchie rispetto all’età cronologica.
Ricercatori australiani hanno osservato che il consumo quotidiano di verdure crucifere abbassa la pressione sanguigna, riducendo del 5 per cento il rischio di infarto o ictus.
Un’indagine dell’Istituto superiore di sanità rivela una scarsa aderenza degli italiani alla dieta mediterranea: “scelte sempre più occidentalizzate e globalizzate”.
Delicato, confortevole, profumato, il risotto zucca, latte e tartufo accoglie le delizie dell’autunno, scaldando il cuore come il focolare di un camino.
Secondo i risultati di uno studio su 39mila adulti francesi, un consumo di cibi ultra-processati è associato all’insonnia cronica.
Se ne è discusso a un evento a Roma, a partire dalla proposta di legge per andare oltre gli allevamenti intensivi. Gli interventi di produttori, medici, veterinari, studiosi e politici.
Il governo è al lavoro sul decreto “contaminazioni” per l’agricoltura biologica che prevede limiti di tolleranza più elevati per i residui accidentali. Un testo che fa discutere.
La Giornata mondiale dell’alimentazione 2024 punta a sensibilizzare sul tema del diritto al cibo che non è ancora garantito a tutti, nonostante si sprechino grandi risorse per produrlo.