
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Con l’adesione a Save the Farm e la collaborazione con Caritas Bologna, Henkel Beauty Care supporta i piccoli agricoltori del territorio e le famiglie in difficoltà.
Prendersi cura di sé può diventare un atto di altruismo nei confronti dell’ambiente e delle persone. Lo sa bene Henkel Beauty Care Italia, che coi suoi tre marchi Schwarzkopf, Antica Erboristeria e Neutromed ha infatti scelto di supportare il progetto di LifeGate e Biorfarm Save the Farm adottando 350 alberi da frutto bio coltivati da piccoli agricoltori dell’Emilia Romagna.
Grazie a questa importante iniziativa, l’azienda non solo contribuisce a salvaguardare la biodiversità, a tutelare il paesaggio e a supportare l’economia del territorio, ma fornisce anche un aiuto concreto alle persone in difficoltà. L’intero raccolto del frutteto sarà infatti consegnato, grazie all’aiuto di Caritas Bologna, alle famiglie più bisognose della regione.
“Abbiamo deciso di sostenere con i nostri brand il progetto Save the Farm perché ne abbracciamo i valori fondamentali di rispetto dell’ambiente e vicinanza al territorio, un tema che in questo periodo particolare che stiamo vivendo è ancora più importante”, afferma Serena Di Matteo, Head of body care, skin care e oral care per Italia, Grecia e Cipro.
Diverse sono le azioni che, da tempo, dimostrano l’impegno dei tre marchi nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità. Schwarzkopf, per esempio, col suo brand Gliss, non usa solfati, utilizza ingredienti di origine naturale per il 95 per cento e imballaggi completamente riciclabili. La linea shampoo Antica Erboristeria contiene il 100 per cento di ingredienti di origine naturale, mentre la gamma dentifrici ha imballaggi in carta riciclata e ingredienti di origine naturale al 90 per cento. E infine, per la sua linea benessere, Neutromed utilizza alluminio e plastica riciclati per i packaging, e ha ridotto l’utilizzo di plastica grazie al nuovo design dei prodotti.
“La sostenibilità per i marchi Henkel Beauty Care Italia è un valore imprescindibile.” commenta Di Matteo. “Stiamo attuando dei piani di trasformazione a livello sia di processi produttivi sia di formulazioni e pack davvero sfidanti. Essere sostenibili oggi è un dovere. Abbiamo già fatto diversi step in questa direzione e lo testimoniano alcuni nostri brand che hanno visto susseguirsi negli ultimi mesi dei restyling per diventare sempre più green ed eco friendly”.
L’intera operazione è resa possibile grazie alla collaborazione tra Henkel Beauty Care e Caritas Bologna. “Siamo molto contenti”, dichiara il direttore della Caritas diocesana di Bologna, don Matteo Prosperini, “di ricevere una donazione attraverso questo progetto, che risponde a tante esigenze: certamente l’esigenza delle famiglie in difficoltà che così possono ricevere nella spesa alimentare anche frutta di qualità, come anche l’intento di sostenere i piccoli produttori locali e di favorire l’incontro tra il mondo delle aziende e queste piccole realtà”.
Caritas Bologna opera attraverso una piattaforma per il ritiro di eccedenze di prodotti ortofrutticoli, distribuite sul territorio attraverso una rete di 160 caritas parrocchiali. Grazie all’impegno di tanti volontari, le famiglie ricevono non solo aiuti materiali, ma anche ascolto e vicinanza umana e spirituale.
Per saperne di più sull’iniziativa, vero proprio esempio di sostenibilità ambientale e sociale, è possibile visitare la pagina www.biorfarm.com/henkelbeautycare.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.