Il 15 gennaio Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco dopo 15 mesi. Dovrebbe entrare in vigore il 19 gennaio, ma Israele già vacilla.
Il termine overtourism entrerà tra i neologismi nel dizionario Zingarelli 2025
La lingua di tutti i giorni e lo slang entrano come neologismi nel dizionario della casa editrice Zanichelli.
La quotidianità influenza il linguaggio. Da sempre. Così, i termini e i neologismi della lingua parlata entrano anche in quello che è ancora, nonostante i tempi moderni, lo strumento principe che detta la lingua, il dizionario. Il più noto della lingua italiana è certamente lo Zingarelli della casa editrice Zanichelli che nella sua edizione 2025 ha annunciato alcuni neologismi molto attuali.
I neologismi nello Zingarelli 2025
Tra i nuovi termini nell’aggiornamento digitale dello Zingarelli 2025, quello che più ci salta all’occhio è overtourism perché si tratta di un fenomeno di cui anche noi di LifeGate abbiamo a lungo parlato. Il dizionario in uscita lo definisce come “il sovraffollamento causato da un eccessivo afflusso di turisti in una località”. Molti altri invece arrivano da un attento monitoraggio del parlato soprattutto giovanile. Eccone alcuni:
- fattanza è la condizione di completo stordimento provocata da assunzione di sostanze stupefacenti o di alcol
- maranza è un termine che nasce negli anni Ottanta, oggi tornato in voga, che indica un coatto, un tamarro o una persona appartenente a bande di ragazzi che importuna la gente per le strade
- hype non è solo una strategia di marketing aggressiva ma si tratta proprio di un forte interesse, spesso eccessivo o passeggero, intorno a qualcosa o qualcuno o, nel linguaggio dei social, essere al centro dell’attenzione
- escape room è un gioco di società in cui i partecipanti, spesso giovani e giovanissimi, rinchiusi in un ambiente appositamente attrezzato, devono risolvere enigmi per trovare il modo di uscirne, in un tempo prestabilito e in collaborazione fra loro
Tra i termini provenienti dal mondo della televisione c’è gieffino che indica un concorrente della trasmissione Grande fratello — in realtà ormai molto meno seguita, anche perché in onda da ben 24 anni — che di solito diventa quasi sempre anche un personaggio mediatico e quindi noto al grande pubblico.
Scandagliando il mondo on-line è emersa la parola catfishing che si verifica soprattutto nelle relazioni amorose, quando una storia si sviluppa con uno dei due che nasconde la propria identità o più in generale è l’attività di chi utilizza sui social una falsa identità con il fine di ingannare o truffare gli altri.
Difficile da pronunciare e da scrivere è shrinkflation, un termine che in italiano può essere tradotto con l’espressione “sgrammatura” che deriva dall’unione delle parole shrink (restringere) e inflation (inflazione) ed è l’espediente commerciale ingannevole che consiste nel ridurre la quantità di prodotto in una confezione lasciandone inalterato il prezzo.
In ambito alimentare troviamo il bubble tea, diffuso soprattutto tra i giovani, una bevanda per lo più fresca e dissetante di origine taiwanese, a base di tè, latte e perline di tapioca che vengono masticate sorseggiando.
La stessa Zanichelli ha dichiarato che in questa nuova edizione del famoso dizionario spicca una maggiore attenzione a una terminologia più inclusiva, per una più completa consapevolezza della realtà.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dopo 15 mesi di guerra su Gaza, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco con effetto immediato.
Intanto, la Camera dei Deputati ha dato l’ok all’art. 18 del ddl sicurezza che criminalizza le infiorescenze della canapa.
Il ministero dei Trasporti lavora a un biglietto integrato valido su tutto il territorio, tranne la Catalogna, per tram, treni, metro e bici in sharing.
Perché sbarazzarsi del fact-checking (come vorrebbe Trump) potrebbe nuocere anche all’auto elettrica
Con l’imminente ritorno di Donald Trump le grandi aziende del tech come Meta stanno cambiando rotta sulla moderazione dei contenuti social; fra le possibili conseguenze, il dilagare di (ulteriori) fake news sull’auto elettrica.
Pakhshan Azizi è stata arrestata nel 2023 e accusata di attività sovversive. Nel 2024 l’Iran ha eseguito 901 condanne a morte, il record degli ultimi nove anni.
I vigili del fuoco stanno lottando per placare tre grandi incendi nella contea di Los Angeles che hanno già distrutto decine di migliaia di chilometri quadrati di terra.
Dopo 20 giorni di prigionia nel carcere di Evin, in Iran, la giornalista Cecilia Sala è stata liberata e nel pomeriggio dell’8 gennaio è atterrata a Roma.
Mentre in molte aree del pianeta si acuiscono i conflitti, l’Italia relega la cooperazione allo sviluppo, un pilastro della politica internazionale, a una “comparsa” senza soldi.