
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il calazio è un disturbo estremamente fastidioso che colpisce ad ogni età, sia maschi che femmine, adulti e bambini. Scopriamo come si cura efficacemente in modo naturale.
Il calazio è una piccola cisti generalmente localizzata nella palpebra superiore, ma che può presentarsi anche nella palpebra inferiore. Questa formazione è dovuta all’infiammazione della ghiandola di Meibomio, a causa dell’ostruzione del dotto escretore della ghiandola stessa.
Il liquido secreto da questa ghiandola sebacea, avente la funzione di produrre lo strato oleoso delle lacrime, può ostruire il dotto creando una situazione infiammatoria che sfocia nel caratteristico rigonfiamento. Il calazio può presentarsi in modo totalmente indolore o in altri casi con un lieve pizzicore localizzato, o prurito, non è infettivo.
La rimozione chirurgica della calazio è un intervento che prevede l’incisione delle palpebre, fortunatamente esistono ei rimedi naturali per la cura della calazio.
Immediatamente utili sono gli impacchi caldi con garze imbevute di infuso di calendula, malva e camomilla, da applicare sulla parte più volte al giorno e lievi massaggi della cute sopra il calazio per favorire l’eliminazione del ristagno.
Importante una buona azione depurativa con un drenante epatico, ottimo il tarassaco in qualsiasi forma, omeopatica o fitoterapica, da assumere mattina e sera con dosaggi da calibrare in base al prodotto che andrete ad acquistare.
Unire chelidonium e curcuma, che potete trovare già abbinati sotto forma di gocce (chelidonium curcuma), in dose di 10 gocce in poca acqua calda, da bere dopo ogni pasto e quindi colazione, pranzo e cena. La radice di chelidonia contiene fermenti proteolitici e fermenti che attaccano i grassi mentre la curcuma stimola la digestione intestinale ed in particolare, per la sua azione sul processo biliare, attiva la digestione dei grassi.
In alternativa abbiamo a disposizione il Crisantello americano, che troveremo in compresse o gocce, ideale nei problemi epatici e biliari, nelle dislipidemie e nelle turbe del comportamento alimentare. Da evitare però in presenza di rilevanti problemi gastrici, ad esempio gastrite o ulcera gastrica. Può essere molto vantaggioso aggiungere ai rimedi già indicati la papaia fermentata tutte le mattine per almeno tre mesi. Questo frutto dalle molteplici proprietà benefiche, lavora in modo straordinario sull’apparato ghiandolare, riequilibrandone le funzioni e riducendone l’infiammazione.
Un’ottima alternativa al caffè è la bevanda di cicoria, naturalmente priva di caffeina, che soddisfa le abitudini del dopo pasto e unisce una buona azione depurativa e digestiva.
Bere acqua a volontà favorisce l’eliminazione delle tossine. Se malgrado l’assunzione di questi rimedi, la cura a livello topico e il consumo di cibi corretti, il calazio non dovesse regredire, è consigliabile rivolgersi al vostro medico di fiducia.
Quando si vuole regolare l’alimentazione per curare il calazio si dovranno prediligere tutti gli alimenti che sono naturalmente depurativi, per esempio le verdure amare, e ridurre notevolmente lo zucchero, quindi i dolci in ogni loro forma, gli insaccati, i cibi fritti, le bevande alcoliche e il caffè. Frutta, verdura e cereali integrali sono gli alimenti favoriti, ammesse le proteine in piccola quantità.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
Il lutto a volte inizia prima della perdita: parliamo di lutto anticipatorio, come riconoscerlo e come affrontarlo con serenità.
Dopo l’Australia, in Italia prende vigore l’appello al governo per proibire gli smartphone prima dei 14 anni e i social prima dei 16. Le ragioni dei primi firmatari, Daniele Novara e Alberto Pellai.
Due termini correlati che esprimono concetti leggermente diversi. Abbiamo chiesto aiuto a Vidas per capire.
Comprendere l’epigenetica fornisce gli strumenti per restare in salute. Dall’alimentazione allo stile di vita, scopriamo come influire positivamente sul nostro patrimonio genetico.
Nel capoluogo lombardo esistevano già norme contro le sigarette ma ora si inaspriranno. Sono previste sanzioni per i trasgressori dai 40 ai 240 euro.
I risultati di uno studio condotto negli Stati Uniti ipotizzano un collegamento tra 22 pesticidi e i tassi di incidenza e mortalità del cancro alla prostata.
Un anno dopo l’introduzione della Ulez, l’enorme Ztl a traffico limitato, Londra centra gli obiettivi. “Camminare previene l’obesità” spiega l’esperta Cristina Xiao.
La salute mentale dovrebbe ricevere la stessa attenzione di quella fisica, ma questo principio si scontra contro la scarsità di risorse pubbliche.