
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Mitsubishi Eletric continua le iniziative in campo ambientale. La nuova visione per un futuro basato sulla riduzione della CO2 e sul riciclo.
Parte anche in Europa la campagna “Eco Changes – per un futuro
più verde”, dopo la presentazione avvenuta in Giappone
l’anno scorso: nuove iniziative e nuove proposte di Mitsubishi
Eletric in campo ambientale, per la riduzione dei consumi e la
produzione di energia da fonti rinnovabili.
L’azienda offre infatti una gamma completa di tecnologie e
attività per abitazioni, uffici, stabilimenti,
infrastrutture e spazi aperti contribuendo in questo modo alla
realizzazione di una società sostenibile: dai satelliti ai
sistemi ad alta efficienza, all’uso delle nuove risorse
energetiche, fino ad arrivare al risparmio energetico nelle
infrastrutture di trasporto.
“Si tratta di un entusiasmante passo avanti – ha dichiarato Masaki
Wakabayashi, Direttore Generale Pianificazione Strategica di
Mitsubishi Electric Europe B.V. – che ci consente di delineare le
modalità con cui utilizzeremo la nostra vasta gamma di
prodotti per trasmettere la nostra visione ambientale: il passaggio
ad una società globalmente sostenibile”.
Ultimi nati in casa Mitsubishi e disponibili per il mercato
italiano sono ad esempio l’Hot Water System and Air to Water, primo
sistema a recupero di calore VRF, a bassa emissione di CO2 e capace
di fornire sia aria climatizzata che acqua calda sanitaria, per
riscaldamento a pavimento o radiatori. O il climatizzatore
“Kirigamine”, un sistema split a pompa di calore e tecnologia
inverter, il top di una gamma estremamente efficiente di prodotti
residenziali.
Uno dei principali pilastri delle attività ambientali di
Mitsubishi Electric è il fotovoltaico, arrivando a
progettare delle celle a nido d’ape che hanno aumentato
notevolmente la quantità di luce assorbita: queste cellule
hanno raggiunto la massima efficienza di conversione fotoelettrica
del mondo (19,3 %).
“La nostra presenza globale – conclude Wakabayashi – ci mette nella
posizione di raggiungere i massimi standard ambientali e di
rendimento nelle abitazioni, nelle aziende e nella società.
Eco Changes ci consente di far diventare realtà la nostra
visione ambientale e di rendere il mondo più ecologico
insieme ai nostri clienti.”
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Quante imprese hanno i mezzi per far fronte a un danno all’ambiente? A dare una risposta è la rilevazione di Pool Ambiente su dati Ania.
Il parlamento dell’Ungheria ha approvato una nuova stretta repressiva che inserisce in Costituzione il divieto a manifestazioni come il Pride.
Per anni Chevron ha inquinato e alterato la costa vicino a New Orleans, negli Stati Uniti, andandosene senza bonificare
Donald Trump ritiene che abbattendo le foreste si possano limitare gli incendi e produrre più legname. Gli esperti gli danno torto.
In un nuovo decreto previsti limiti più stringenti per queste molecole chimiche eterne, ma ancora superiori a quelle indicate dalle agenzie ambientali.
Trovato un accordo sul testo del trattato di pace con Baku, che non è ancora stato firmato e presuppone grosse concessioni da parte di Erevan. Intanto il parlamento approva un disegno di legge per la richiesta di adesione all’Ue.
Siamo stati a Montespluga per lo Skialp Fest di Homeland per capire perché lo scialpinismo sia un modo bellissimo e meno impattante di vivere la montagna.
Il premio Wood Architecture Prize by Klimahouse ha rappresentato anche un modo per celebrare la Giornata internazionale delle foreste.
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici.