
Il ritratto di un bambino mutilato a causa dei bombardamenti israeliani a Gaza ha vinto il World press photo 2025, il concorso fotografico che da 70 anni documenta le complessità del presente.
Il Lussemburgo è l’ultimo paese ad aver adottato una legge che consente il matrimonio tra coppie omosessuali dando loro la possibilità di adottare dei figli. Il disegno di legge è stato approvato dalla camera dei deputati il 18 giugno con 56 voti a favore e solo 4 contrari. La legge entrerà in vigore tra
Il Lussemburgo è l’ultimo paese ad aver adottato una legge che consente il matrimonio tra coppie omosessuali dando loro la possibilità di adottare dei figli. Il disegno di legge è stato approvato dalla camera dei deputati il 18 giugno con 56 voti a favore e solo 4 contrari.
La legge entrerà in vigore tra sei mesi, quindi i primi matrimoni potranno essere celebrati a partire dal 2015. Oltre a dare la possibilità a coppie omosessuali di sposarsi, i deputati hanno approvato anche la parte più delicata dedicata alle adozioni. Secondo la deputata dei Verdi “le persone gay devono avere gli stessi diritti degli eterosessuali. Questa legge riconosce formalmente una relazione che è sempre esistita”.
Anche Boris Dittrich, direttore di Human Rights Watch per la promozione dei diritti lgbt, ha accolto la notizia con favore: “È un bel giorno per il Lussemburgo e per coloro che sostengono l’uguaglianza di diritti per tutti, a prescindere dall’orientamento sessuale o dal genere”.
Il Lussemburgo è l’undicesimo stato europeo (dopo Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Paesi Bassi, Portogallo, Norvegia, Spagna, Svezia e Regno Unito) e il sedicesimo al mondo (insieme a Brasile, Nuova Zelanda, Sudafrica e 19 stati americani) ad aver autorizzato il matrimonio omosessuale.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il ritratto di un bambino mutilato a causa dei bombardamenti israeliani a Gaza ha vinto il World press photo 2025, il concorso fotografico che da 70 anni documenta le complessità del presente.
A differenza dell’adozione, il cosiddetto affido familiare è una misura a carattere temporaneo. Anche coppie non sposate e single possono diventare affidatari
Procedure, tempi e costi da affrontare per un percorso di adozione internazionale
Quasi fatta per il regolamento, che stringe sull’uso di sostanze chimiche nocive e introduce un passaporto digitale anche per i prodotti di importazione.
Abbiamo chiesto a chi sta vivendo i tagli voluti dal governo di Washington, di raccontarci la loro esperienza. A rischio il progresso e il futuro stesso del nostro pianeta.
In Italia il 35 per cento di padri aventi diritto preferisce non usufruire del congedo di paternità, sottolineano Inps e Save the Children.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
Il plasma di Harrison conteneva l’anticorpo Anti-D, capace di prevenire la malattia emolitica del feto.
L’inclusione costruita attraverso lo sci e le discipline alpine. Questo l’obiettivo del progetto SciAbile promosso da Bmw Italia e dalla scuola di sci di Sauze d’Oulx.